(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 IL FATTORE
ECONOMIA
SOCIALE
2° EDIZIONE
20 e 21
Novembre
ROMA 2025
Programma
Main Partner
Evento inserito nell’attività del
Progetto PTA INAPP
”Sviluppo dell’ economia sociale”
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
INAPP
Auditorium Corso D’Italia, 33
09.30
SALUTI E INTRODUZIONE AI LAVORI
Antonello Scialdone
Dirigente di Ricerca INAPP, Responsabile Struttura Economia Civile
Pierpaolo D’Urso
Preside Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Sapienza Università di Roma
Marco Marcocci
Vice presidente Confcooperative nazionale e Presidente Coonfcooperative Lazio
10.00
11.30
DALL’ECONOMIA
DEGLI SCARTI ALLA
FIORITURA UMANA
Pia Valenzuela
Prof.ssa di Etica applicata PUSC
SOCIALE E SOLIDALE.
L’INTRAPRESA CHE
SERVE E IL SOGNO DI
UN DIVERSO SISTEMA
PRODUTTIVO
Micaela Mazzei
Marco Musella
Senior Reader in Social Economy
Glasgow Caledonian University
Prof. di Economia politica
Università Federico II di Napoli
Antonino Clemenza
Patrizia Bussi
Prof. di Filosofia dell’economia
Antonianum
Simone Schirru
Social and Economic Policy Lead
RREUSE Bruxelles
Modera
Leonardo Becchetti
Università Tor Vergata/Comitato
Scientifico SINAPPSI
Direttrice ENSIE
Tommaso Ramus
Prof. di Sustainability ESSEC Business School
Alessandra Colombelli
Prof.ssa di Strategia ed Organizzazione
Politecnico di Torino
Modera
Giuseppe Croce
Sapienza Università di Roma/Comitato
Scientifico SINAPPSI
13.00 – 13.50 Pausa pranzo
IL FATTORE ECONOMIA SOCIALE | ROMA 20/21 NOVEMBRE 2025
14.00
Intervento di apertura della sessione
pomeridiana
Natale Forlani
Presidente INAPP
14.15
15.30
LE EVOLUZIONI
DEL TERZO
SETTORE ITALIANO
Senior Researcher, ISTAT
GLI ATTORI
DELL’ ECONOMIA
SOCIALE E LE
INFRASTRUTTURE
COGNITIVE
Giacomo Ciambotti
Laura Bongiovanni
Stefania Della Queva
Research Fellow ALTIS, Università
Cattolica
Presidente ISNET
Franca Maino
Portavoce Forum del Terzo Settore
Calabria
Prof.ssa di Scienza Politica, Università
degli Studi di Milano Statale, Direttrice
scientifica di Percorsi di Secondo Welfare
Umberto Di Maggio
Alessandro Rinaldi
Professore di Sociologia, LUMSA Palermo
Direttore Studi e Statistiche Istituto
Tagliacarne, Unioncamere
Modera
Alessandro Lombardi
Pasquale Neri
Maria Grazia Galantino
Prof.ssa di Sociologia, Sapienza Università
di Roma
Capo Dipartimento Politiche sociali
e del terzo settore, MLPS
Modera
Andrea Ricci
Dirigente di ricerca INAPP, Struttura
Imprese, transizioni e sviluppo economico
16.45
MAIN EVENT
TAVOLA ROTONDA:
DI QUALE COESIONE
HA BISOGNO L’EUROPA?
Dino Guido Rinoldi
Prof. Organizzazione internazionale
Università Cattolica
Guido Pellegrini
Prof. Statistica economica,
Sapienza Università di Roma
Ermenegilda Siniscalchi
Capo Gabinetto Min. Affari Europei, PNRR
e politiche di coesione/ Pres. OIV INAPP
Mariano Crociata
Presidente COMECE
Unione Conferenze Episcopali Europee
Marco Marcocci
Vice presidente Confcooperative nazionale e Presidente
Coonfcooperative Lazio
Modera
Mario Ciampi
V.Capo Gabinetto MIMIT/Comitato Scientifico
SINAPPSIato Scientifico SINAPPSI
IL FATTORE ECONOMIA SOCIALE | ROMA 20/21 NOVEMBRE 2025
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
CENTRO CONGRESSI, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Via Salaria, 113
09.00
APERTURA DEI LAVORI
Andrea Ciarini
Direttore Master Terzo Settore, Innovazione sociale e Governance dei sistemi locali di welfare,
Sapienza Università di Roma
Loriano Bigi
Direttore Generale INAPP
Pietro Borghini
Vice presidente Consorzio nazionale Idee in Rete
SALUTI DI
Daniel Fernando Arroyo
Cámara de Diputados de la Nación Argentina, Pres. Commissione Disabilità
10.45
PARTECIPARE E
MONITORARE
CHI HA PAURA DELLA
CO-PROGRAMMAZIONE?
Efisio Espa
Emanuele Polizzi
Giulio Moini
Daniela Selloni
Prof. di Organizzazione e management
pubblico, LUISS
Prof. di Sociologia Politica, Sapienza
Università di Roma
Massimo Novarino*
Prof. di Sociologia Generale, Università degli studi di
Milano Bicocca
Prof.ssa di Service Design, Politecnico di Milano
Luciano Gallo
Anci Emilia Romagna
Forum nazionale Terzo Settore
Enzo De Bernardo
Nicoletta Parisi
Coordinatrice Ass. LIBenter
Luigi Corvo
Prof. di Economia Aziendale Università
degli studi di Milano Bicocca
Modera
Sabina Polidori
Ricercatrice INAPP, Struttura Economia
civile
Direttore Confcooperative Federsolidarietà
Alessandro Natalini
Presidente CdL in Politica amministrazioni
e innovazione, LUMSA
Modera
Pierciro Galeone
Direttore Fondazione IFEL
*in attesa di conferma
12.00
MAIN EVENT
Stefano Arduini, Direttore VITA,
intervista Lucia Albano,
Sottosegretario MEF, sul Piano
d’azione nazionale per l’Economia
sociale con interventi programmati
di diversi stakeholders:
Sarah De Heusch*
Direttrice Social Economy Europe
Gabriele Sepio
Segretario Fondazione Terzjus
Gaetano Mancini
Vice Presidente nazionale Confcooperative
Giancarlo Moretti
Portavoce Nazionale Forum del Terzo Settore
Andrea Battistoni
Portavoce Presidente INAPP
Elisa Furnari
Presidente Fondazione Èbbene/Member of
Sport for Inclusion Network and Philantropy
Experience
Conclusioni:
Marco Gargiulo
Presidente nazionale Consorzio Idee in Rete
13.40 – 14.10 Pausa pranzo
IL FATTORE ECONOMIA SOCIALE | ROMA 20/21 NOVEMBRE 2025
14.15
15.45
NEI CANTIERI DELLE
POLITICHE
PUBBLICHE: QUALI
SOSTEGNI PER
L’IMPRESA SOCIALE
INCLUSIONE
LAVORATIVA TRA
RESPONSABILITÀ
SOCIALE D’IMPRESA
E SOSTENIBILITÀ
Anna Antonella Bonaduce
Giulia Galera
Paola Picone
Katia Scannavini
PN METRO/Dipartimento Politiche di coesione
Presidenza del Consiglio
Dirigente Div. Politiche per PMI
ed economia sociale, MIMIT
Daniela Freddi
Responsabile Piano Economia sociale
Città Metropolitana di Bologna
Enzo Durante
Responsabile Area Occupazione
e incentivi, Invitalia
Silvia Stilli
Presidente Fondazione Roma Solidale
Ricercatrice Senior Euricse
Segretaria Generale Action Aid
Mario Pagani
Segretario Generale Fondazione Impresa
Sensibile/CNA
Stefano Mantovani
Presidente Cooperativa Sociale Noncello
Gianfranco Marocchi
Direttore Rivista Impresa Sociale/Consorzio
nazionale Idee in Rete
Modera
Modera
Giovanna Giuliano
Struttura Economia civile INAPP
Responsabile Innovazione sociale
Giuseppe Ricotta
Prof. Sociologia Generale, Sapienza
Università di Roma
17.00
Conclusioni:
Juan Antonio Pedreno
Presidente SEE-Social Economy Europe*
*in attesa di conferma
CONTATTI E INFORMAZIONI
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PRENOTA IL TUO POSTO SU EVENTBRITE PER GIORNO:
Giovedì 20 Novembre
Venerdì 21 Novembre
COORDINAMENTO SCIENTIFICO:
Andrea Ciarini, Direttore Master Terzo Settore, Innovazione sociale e Governance dei sistemi locali di welfare, Sapienza Università di Roma
Antonello Scialdone, Dirigente di Ricerca INAPP, Responsabile Struttura Economia Civile
Evento promosso e co-organizzato da:
Main Partner
Media Partner:
IL FATTORE ECONOMIA SOCIALE | ROMA 20/21 NOVEMBRE 2025
IL FATTORE ECONOMIA SOCIALE
20 e 21 NOVEMBRE 2025 ROMA
2° Edizione