(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 CARCERI, BARZOTTI (M5S): DA EMERGENZA A CRISI STRUTTURALE, INTERPELLANZA URGENTE A GOVERNO
ROMA, 14 nov. – “Ieri alla casa circondariale di Torre del Gallo di Pavia un altro ragazzo si è tolto la vita. Dal 2021, 15 persone hanno perso la speranza di essere rieducate e hanno preferito morire. In quella struttura sono ospitati circa 770 detenuti a fronte di una capienza di 500 posti, il personale di polizia penitenziaria è sotto organico di oltre 60 unità. In Italia la situazione nelle carceri non è più un’emergenza ma una crisi permanente. Ci sono enormi carenze strutturali e organizzative che si sono cronicizzate. Così si perde del tutto di vista cosa deve essere il carcere, da luogo di rieducazione diventa sede di disperazione, rassegnazione, violenza e morte. Il 2024 ha segnato il numero più alto di suicidi in carcere della storia repubblicana e i primi mesi del 2025 mostrano un andamento analogo. Molte delle persone che si sono tolte la vita erano affette da fragilità psichiche e prive di un adeguato supporto sanitario. Dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari, la gestione dei detenuti con disturbi mentali è ricaduta sulle carceri ordinarie, che però non dispongono di strutture, personale né strumenti idonei per affrontare situazioni così complesse. Manca un presidio psichiatrico continuativo, mancano psicologi e operatori adeguatamente formati, mentre gli agenti di polizia penitenziaria sono lasciati soli a fronteggiare crisi e gesti estremi senza alcuna preparazione specifica. Il governo a quasi un anno e mezzo dall’inutile decreto carceri deve dire chiaramente quali iniziative urgenti intenda adottare per affrontare la grave crisi strutturale, sanitaria e amministrativa che investe il sistema penitenziario italiano”.
Così la deputata lombarda del M5S Valentina Barzotti illustrando un’interpellanza urgente alla Camera.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
