(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 (ACON) Trieste, 14 nov – “La Carnia Arena di Piani di Luzza ?
una delle eccellenze sportive del Friuli Venezia Giulia e un
punto di riferimento nazionale e internazionale per fondo e
biathlon. Per questo ? necessario valorizzarla pienamente 365
giorni all’anno, mettendola nelle condizioni di funzionare al
massimo delle sue potenzialit?”.
Lo afferma in una nota il consigliere regionale della Lega Fvg
Manuele Ferrari, primo firmatario dell’Ordine del giorno
collegato al ddl 61 sul nuovo Codice del commercio e del turismo.
Ferrari ricorda come “il Centro Federale F.i.s.i polivalente
anche per altre discipline e attivit? – secondo in Italia per
importanza e luogo di formazione di campioni del calibro di Ren?
Cattarinussi e Lisa Vittozzi – rappresenti una risorsa strategica
non solo per lo sport, ma anche per l’immagine turistica del
territorio”.
“Abbiamo ritenuto necessario – spiega Ferrari – impegnare la
Giunta regionale a valutare l’autorizzazione a PromoTurismoFvg
affinch? possa impiegare proprio personale nelle attivit? di
preparazione, gestione e manutenzione delle piste e degli
impianti sportivi della Carnia Arena, utilizzando le attrezzature
e i macchinari necessari gi? di propriet? del comune di Forni
Avoltri. Inoltre, chiediamo che PromoTurismoFvg possa impiegare
il proprio personale anche nelle attivit? di promozione,
informazione e accoglienza turistica, per garantire una migliore
fruizione del centro federale e una promozione adeguata delle sue
potenzialit?”.
Secondo Ferrari “una gestione pi? efficiente, integrata e
continuativa ? essenziale per garantire servizi di qualit? e per
promuovere l’immagine turistico-sportiva del nostro territorio
nel panorama degli sport invernali, anche in vista della stagione
ormai imminente con le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 alle porte,
dove tutta l’Italia e l’intero Friuli Venezia Giulia faranno il
tifo per portare sul tetto olimpico la grande Lisa Vittozzi”.
“Il documento invita quindi la Giunta a procedere, integrando la
convenzione in essere e tenendo conto delle esigenze evidenziate
dal Centro Federale e dal Comune di Forni Avoltri. L’obiettivo –
conclude il consiglere – ? rendere la Carnia Arena un modello
nazionale e internazionale di gestione sportiva e turistica,
valorizzando un investimento regionale partito negli anni ’90
storico e strategico per tutta la montagna friulana”.
ACON/COM/sm
141058 NOV 25
