(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.6862
13 novembre 2025
Piantumati un centinaio di nuovi alberi
Interventi al parco urbano, alla velostazione e in diverse zone cittadine
L’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato ai Lavori Pubblici guidato da Christian Iaia, prosegue con il programma di potenziamento e valorizzazione del verde urbano.
Si tratta di un insieme di interventi che puntano a migliorare la qualità degli spazi pubblici, favorendo la sostenibilità ambientale e una migliore vivibilità dei quartieri.
Negli ultimi giorni sono stati messi a dimora 45 nuovi arbusti all’interno del Parco Urbano di via Vecchia Sant’Antonio, alle spalle della Chiesa Regina Pacis. Le nuove essenze – tra cui Ligustri, Ficus, Agrumi, Melograni, Cercis e Araucarie – contribuiranno ad accrescere la dotazione verde del parco, rendendolo un punto di riferimento per la socialità e il benessere della zona nord.
Il Parco, che si estende su una superficie di circa 14.000 metri quadrati, è in fase avanzata di realizzazione e prevede aree attrezzate, percorsi ciclopedonali, zone per l’attività sportiva e per la sosta, nonché una riqualificazione dell’antico agrumeto esistente. L’intervento comprende anche la nuova illuminazione pubblica e l’installazione di arredi urbani, con l’obiettivo di rendere l’area pienamente fruibile e sicura.
Parallelamente, nella zona della stazione Fs dove è in corso di realizzazione della velostazione dopo la realizzazione di 110 nuovi posti auto, si sta procedendo alla piantumazione di 43 alberi e arbusti delle specie Canfora, Cercis, Photinia, Ligustro e Jacaranda. L’area è già completamente illuminata e sarà integrata con i percorsi dedicati alla mobilità sostenibile.
Prosegue inoltre la piantumazione di nuove alberature in diverse strade cittadine, tra cui via Cialdini, Capitano Pirelli, San Donato, Verga ed Einstein, dove sono stati collocati nuovi esemplari di Ligustro.
Nel programma di interventi rientrano anche la futura realizzazione dell’ “Area dei Nati 2025” in via Antonelli, che sarà dedicata ai nuovi nati della città, e l’apertura del nuovo accesso a Lama Belvedere, adiacente all’ospedale, per migliorare la fruizione dell’area naturalistica.
«Il potenziamento del verde urbano è una priorità che perseguiamo con continuità. Ogni nuova piantumazione contribuisce a rendere Monopoli più accogliente e sostenibile, migliorando la qualità dell’ambiente e della vita dei cittadini. Se è vero che c’è ancora molto da fare, è altrettanto vero che abbiamo fissato la rotta e sappiamo dove vogliamo andare», afferma l’Assessore Iaia.
