(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 Trieste, 13 nov – “? sorprendente constatare che chi ha
ricoperto incarichi pubblici di rilievo, quali quelli di rettore
e di sindaco, ritenga che la spesa pubblica possa essere gestita
senza un effettivo controllo. Un’impostazione di questo tipo non
sarebbe soltanto inopportuna, ma anche illegittima, in quanto in
aperta violazione dei principi fondamentali della finanza
pubblica”.
Cos? l’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, a
margine della discussione in Consiglio regionale
sull’interrogazione riguardante il “mantenimento dei vincoli di
spesa per il personale sanitario: chiarimenti sulle valutazioni
sottese”.
L’assessore ha inoltre precisato che, altro tema distinto, ?
quello relativo alla quantit? di risorse destinate al personale.
In Friuli Venezia Giulia tali fondi risultano significativamente
superiori alla media nazionale: il rapporto tra costo del
personale e valore della produzione supera di sei punti
percentuali il dato medio delle altre Regioni.
A ci? si aggiungono le manovre straordinarie adottate dalla
Regione, un unicum nel panorama nazionale, rese possibili dalla
sentenza della Corte costituzionale che consente di destinare
oltre 30 milioni di euro alla premialit? e alla valorizzazione
del personale.
“Sono questi – ha concluso l’assessore – i dati che illustrano
con chiarezza gli incrementi che saranno previsti nella prossima
legge di stabilit?, dove investiremo per la salute il 5% con la
conferma della dotazione straordinaria per premiare il personale
a partire dalle aree critiche e coinvolgendo anche l’area
amministrativa. Un obiettivo ambizioso che cercheremo di
raggiungere”.
ARC/GG/al
131655 NOV 25
