(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Due continenti, due storie, un’ultima soglia prima di dicembre con Vanessa Roggeri e Marina Mariasch a Isili e Cagliari.
Isili e Cagliari 13 novembre 2025 – Le Anteprime di Dicembre Letterario chiudono con Vanessa Roggeri e Marina Mariasch: da una Cagliari del 1928 che pulsa di segreti agli interrogativi universali sul matrimonio, il Club di Jane Austen Sardegna prepara l’isola alla grande stagione letteraria
Un giovane majolu che scala il destino nella Cagliari fascista. Una poetessa argentina che attraversa l’oceano per interrogare l’amore al suo punto di crisi. Due donne, due libri, due geografie che si incontrano in Sardegna in quello spazio sospeso che precede dicembre, quando le anteprime diventano promessa di ciò che verrà.
Il Comune di Isili e la casa editrice Ischìre non sono semplici partner: sono complici di una visione in cui la letteratura si muove dove serve, raggiunge chi aspetta, costruisce comunità.
Il Club di Jane Austen Sardegna – Circolo Letterario femminile chiude il ciclo delle Anteprime con due appuntamenti che portano dentro di sé mondi lontani e vicinissimi: la memoria storica e l’intimità delle relazioni, l’ambizione e la vulnerabilità, i segreti sepolti e le domande che attraversano i secoli. Venerdì 14 novembre a Isili e sabato 15 novembre a Cagliari, prima che dicembre accenda tutte le sue luci letterarie, due voci preparano il terreno per ciò che la stagione porterà.
Venerdì 14 novembre, ore 18.00 Biblioteca comunale di Isili
Vanessa Roggeri arriva a Isili con “Il ladro di scarabei” (Rizzoli), romanzo che ci riporta nella Cagliari del 1928 per seguire le tracce di Antino, un giovane majolu segnato dalla povertà che cerca fortuna nella casa dell’ingegner Italo Dejana, imprenditore antifascista dal cuore generoso. La scalata verso un futuro migliore ha però un prezzo: tra ambizione, segreti e desiderio di riscatto, Roggeri costruisce una saga familiare intensa e passionale dove le ombre del passato si intrecciano con la luce del destino.
A dialogare con l’autrice sarà Giuditta Sireus, direttrice del Club di Jane Austen Sardegna, che condurrà il pubblico attraverso le stratificazioni narrative del romanzo. Perché alcuni libri non si limitano a raccontare storie: scavano, come archeologi, nei sedimenti della memoria e del desiderio, portando alla luce verità sepolte.
Sabato 15 novembre, ore 18.30 Sala Convegni del Lazzaretto – Cagliari
Marina Mariasch attraversa l’oceano per portare in Sardegna “Il matrimonio” (Ischìre), in un’occasione esclusiva resa possibile dalla casa editrice sarda. La scrittrice argentina – poetessa, narratrice, giornalista culturale, attivista femminista – porta nell’isola una novella poetica che è insieme filosofia e vita, sguardo lucido e cuore pulsante.
“Il matrimonio” esplora l’istituzione dal suo punto di crisi, osservandola come luogo dove si addensano maternità, seduzione, autostima, le mille forme che l’amore assume nella società contemporanea. Laureata in Lettere presso l’Università di Buenos Aires, fondatrice della casa editrice Siesta de poesía, parte del movimento Ni Una Menos, Mariasch sa coniugare teoria e vissuto, pensiero e emozione. Tra le sue opere più note “Coming attractions”, “Encantada de conocerte”, “Mutual sentimiento”, “Estamos Unidas” e “Efectos personales”, romanzo di grande successo ispirato a una dolorosa vicenda personale.
A dialogare con lei sarà Alessi Schreiber, in un incontro che promette di far risuonare domande universali: cosa significa ancora oggi legarsi? Quali promesse portiamo dentro un vincolo? Dove finisce l’istituzione e dove comincia la persona?
L’arrivo di Mariasch in Sardegna rappresenta un evento culturale di rilievo: grazie alla collaborazione tra il Club di Jane Austen Sardegna e la casa editrice Ischìre, l’isola diventa crocevia di riflessioni che parlano lingue diverse ma interrogano gli stessi nodi dell’esistenza.
Il Club di Jane Austen Sardegna: dove la letteratura incontra le vite
Le Anteprime di Dicembre Letterario sono il primo atto di una stagione che il Club di Jane Austen Sardegna costruisce con cura e visione. Nato nel 2013 a Villacidro come risposta culturale alla violenza contro le donne, il Club ha saputo negli anni diventare spazio di dialogo e riflessione, luogo dove la letteratura incontra le vite delle persone, dove le storie danno dignità alle esperienze, soprattutto a quelle femminili.
Con oltre 600 socie distribuite in cinque sedi sarde, il Club porta avanti una missione precisa: far arrivare la letteratura anche a chi si pensa “irraggiungibile”, costruire ponti tra autori e lettori, tra centro e periferia, tra le grandi città e i borghi. Dicembre Letterario è la punta di diamante di questo impegno, momento in cui la Sardegna diventa crocevia di voci nazionali e internazionali.
“Gestire questo festival significa accettare una responsabilità meravigliosa”, spiega Giuditta Sireus, direttrice del Club di Jane Austen Sardegna. “Ogni appuntamento è una promessa che facciamo alla comunità: quella di non accontentarci mai della superficie, di cercare sempre il punto dove letteratura e vita si toccano. Vanessa Roggeri e Marina Mariasch sono autrici che sanno far convivere narrazione e profondità umana, che ci accompagnano nei territori più complessi delle relazioni.”
Questi due appuntamenti chiudono il ciclo delle Anteprime e portano già dentro di sé il DNA del festival: scelte accurate, dialoghi di qualità, collaborazioni solide con istituzioni e case editrici che credono nella cultura. Dalla biblioteca di Isili al Lazzaretto di Cagliari, la letteratura trova casa dove c’è chi sa ascoltare. E poi, dicembre accenderà tutte le sue luci.
Informazioni pratiche
Venerdì 14 novembre – ore 18.00 Biblioteca comunale di Isili Vanessa Roggeri presenta “Il ladro di scarabei” (Rizzoli) Dialoga con l’autrice: Giuditta SireusL’appuntamento è realizzato con il sostegno e in collaborazione con il Comune di Isili.
Sabato 15 novembre – ore 18.30 Sala Convegni del Lazzaretto – Cagliari Marina Mariasch presenta “Il matrimonio” (Ischìre) Dialoga con l’autrice: Alessi SchreiberL’appuntamento è realizzato in collaborazione con la casa editrice Ischìre.
Ingresso libero e gratuito a entrambi gli appuntamenti.
Gli eventi sono organizzati dal Club di Jane Austen Sardegna – Circolo Letterario femminile con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna.
Dicembre Letterario – Le Anteprime
http://www.dicembreletterario.it
Il club di Jane Austen Sardegna – Circolo Letterario femminile
@clubjaneausten
