(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 Comunicato stampa
n. 29/2025
Rinnovati i vertici dell’Agrimercato Valle d’Aosta “Lo Tsaven”:
Andrea Casadei dell’azienda agricola
“Le Rêve en Vert” di Arnad eletto Presidente
Andrea Casadei, classe 1997, con una passione per l’agricoltura che lo accompagna fin da bambino, al termine delle scuole superiori, dà forma al suo progetto, partendo da zero, ci tiene a dire che – che non è figlio di agricoltori e quindi non ha avuto la fortuna di poter contare su consigli frutto della esperienza nel settore -, apre nel 2019 “Le Rêve en Vert” un’azienda agricola in continua crescita, che produce e commercializza prodotti orticoli freschi, che rispettano la stagionalità e l’ambiente, oggi l’offerta aziendale prevede anche i trasformati “Le rêve en vert”, una linea che conta circa quaranta etichette di confetture, ragù, dado vegetale e molto altro, utilizzando solo ingredienti freschi e di produzione locale – è stato eletto Presidente durante l’Assemblea dell’Associazione Agrimercato che ci è svolta ieri – il giorno di San Martino – presso la sala riunioni di Coldiretti Valle d’Aosta.
Raccoglie il prezioso testimone da Jair Vidi che ha guidato sapientemente l’Associazione “Lo Tsaven” negli ultimi anni, anni ricchi di eventi sintetizzandoli passando dal Covid, all’apertura del mercato coperto della città di Aosta.
L’Agrimercato della Valle d’Aosta “lo Tsaven” riunisce oltre una quarantina di produttori valdostani che gestiscono e partecipano alla vendita diretta, sia al mercato coperto di Campagna Amica di Aosta, che in tutti gli innumerevoli eventi che vengono realizzati durante l’anno nel territorio.
Siederanno nel Consiglio direttivo per il prossimo triennio: Mattia Nicoletta, Giorgio Lale Lacroix, Noemi Pession e Jair Vidi.
“Desidero, prima di tutto, ringraziare chi mi ha preceduto per il lavoro svolto, l’impegno costante e la passione con cui ha saputo guidare questa realtà – dichiara il neo Presidente Andrea Casadei – La nostra Associazione rappresenta molto più di un gruppo di produttori: rappresenta un modo di intendere il lavoro agricolo, la qualità, la trasparenza e il rapporto diretto con i consumatori”.
“Le aziende in vendita diretta sono il volto autentico di un’agricoltura che rispetta la terra – ha sottolineato il Elio Gasco Direttore Coldiretti Valle d’Aosta -, le persone e le tradizioni, ma che sa anche guardare avanti, innovare e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione”.
“Tra i punti all’ordine del giorno è stato illustrato dal segretario dell’Associazione Daniele Cova – il ricco calendario 2025 degli eventi che si sono svolti ad Aosta e sul territorio valdostano, su 52 weekend nell’anno si sono svolti 46 eventi per weekend nelle diverse località del nostro bellissimo territorio, abbiamo avuto la fortuna continua Cova – di incontrare nelle diverse località oltre 15.000 consumatori per cui il prodotto a km0, la stagionalità, la freschezza della produzioni, il territorio sono valori irrinunciabili quasi come fossero un bene comune, frutto di lavoro, rispetto e passione a cui non vogliono assolutamente rinunciare.”
Aosta, 12 novembre 2025
Ufficio Stampa Coldiretti Valle d’Aosta
Regione Borgnalle, 10/L – 11100 Aosta
