(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 Manovra, Zedda (FdI): tutela il ceto medio e i lavoratori. Le opposizioni parlano di ‘regali ai ricchi’, ma i numeri dicono l’esatto contrario
«Le parole del viceministro Maurizio Leo riportano chiarezza e serietà nel dibattito sulla Legge di Bilancio. I numeri parlano chiaro: la riduzione della seconda aliquota Irpef dal 35 al 33% interessa oltre 10 milioni di contribuenti, e circa tre quarti di essi dichiara redditi inferiori a 50mila euro. Altro che misura per i ricchi – si tratta di un intervento concreto e calibrato sul ceto medio e sui lavoratori che ogni giorno tengono in piedi il Paese».
Lo dichiara Antonella Zedda, Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, commentando le dichiarazioni del viceministro Leo sull’impianto fiscale della manovra.
«Il Governo Meloni – prosegue Zedda – sta portando avanti una riforma organica, graduale e sostenibile del sistema tributario, nel solco della delega fiscale votata dal Parlamento. Dopo la riduzione del cuneo fiscale e il taglio dell’aliquota per i redditi fino a 28mila euro, oggi si continua a dare ossigeno a chi lavora e produce, senza squilibri e nel pieno rispetto della progressività dell’imposta».
«Le opposizioni – conclude – la cui proposta migliore è la patrimoniale, provano a screditare la manovra parlando di privilegi per pochi, ma le cifre smentiscono ogni propaganda. Tra Irpef e decontribuzione, sono stati destinati oltre 21 miliardi di euro a favore dei redditi medio-bassi, pari a un punto di PIL: il più ampio intervento redistributivo degli ultimi anni».
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
