(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 DE RAHO (M5S): GOVERNO COSTRETTO A TORNARE SU SUOI PASSI PER RECEPIRE DIRETTIVA ANTI-SLAPP
ROMA, 12 nov. – “Dopo aver bocciato gli emendamenti, tra cui quelli a mia prima firma, per recepire la direttiva Ue anti-Slapp e dopo aver subito inevitabilmente tante critiche, il governo ha capito di aver compiuto l’ennesimo errore e oggi ha presentato un emendamento per porre rimedio. Giusto pochi giorni fa gli esponenti del centrodestra in commissione esponevano argomentazioni fantasiose per spiegare il loro no, che avrebbe portato l’Italia a ignorare il diritto europeo. Siamo contenti di averli costretti a tornare sui loro passi ma quanto presentato dal governo non basta, nelle nostre proposte emendative avevamo specificato una serie di criteri direttivi per l’esercizio della delega che invece il testo proposto oggi dall’Esecutivo lascia in bianco. Riproporremo i criteri in un sub-emendamento per prevedere, ad esempio, norme che portino al rigetto immediato delle domande che il giudice reputi manifestamente infondate e che il giudice nel rigettare la domanda condanni chi presenti una querela temeraria al pagamento di una somma pari alla metà del risarcimento richiesto o comunque non inferiore a 10.000 euro. La libertà di stampa è sotto attacco e servono regole chiare e forti sia a livello transnazionale che entro i confini italiani: alla Camera a giorni verrà votata la mozione a mia prima firma a tutela della libertà del giornalismo e al Senato il Ddl del M5S a prima firma Lopreiato contro le liti temerarie deve essere discusso e approvato al più presto”.
Lo afferma il deputato M5S Federico Cafiero De Raho, vice presidente della commissione Giustizia.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
