(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 COMUNICATO STAMPA
WE RUN FOR WOMEN 2025, MODIFICHE ALLA VIABILITA’
Domenica 16 novembre la corsa podistica promossa dalla Polizia di Stato
Treviso, 12 novembre 2025
Domenica 16 novembre 2025 il centro storico di Treviso ospiterà la manifestazione “We Run For Women” voluta e promossa dalla Questura di Treviso e sostenuta dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Si tratta di una corsa ludico-motoria aperta a tutti, con partenza e arrivo in Piazza dei Signori. Per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento e la tutela di partecipanti, spettatori e residenti, sono previste alcune modifiche temporanee alla viabilità.
Dalle ore 6 alle 12 di domenica 16 novembre sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su Piazzale Burchiellati (stalli dal 1237 al 1269, lato fronte strada), per consentire la realizzazione di un corridoio protetto destinato al passaggio degli atleti. Inoltre, dalle 14.00 di sabato 15 novembre alle 13 di domenica 16 novembre, sarà vietata la sosta in Via e Piazza Indipendenza, dove saranno collocate le strutture della manifestazione.
Dalle 8 alle 12 di domenica 16 novembre, Piazza dei Signori, Via XX Settembre e Calmaggiore saranno interdette al traffico veicolare. A partire dalle 9 e fino al termine della manifestazione, la circolazione potrà essere temporaneamente sospesa lungo il percorso di gara per consentire il passaggio in sicurezza dei partecipanti. La limitazione veicolare prevista per i giorni festivi sarà inoltre applicata anche nella fascia oraria 9–13.
Eventuali ulteriori provvedimenti viari potranno essere adottati dal personale della Polizia Locale impegnato nel servizio di viabilità, qualora se ne presenti la necessità. Le deviazioni saranno indicate in loco.
Sono esclusi dai divieti, compatibilmente con il passaggio dei partecipanti, i mezzi di Polizia, di soccorso e i residenti diretti alle proprie abitazioni.
Il percorso della manifestazione prevede la partenza da Piazza dei Signori, quindi Via XX Settembre, Corso del Popolo, Viale Cadorna, Piazza Vittoria, Via D’Annunzio, Piazza Pio X, Via San Liberale, Borgo Cavour, Viale D’Alviano, la salita alle Mura e la discesa dal Varco di San Bartolomeo, per poi proseguire lungo Viale Burchiellati, Porta San Tommaso, Viale Nino Bixio, Borgo Cavalli, Via Stangade, Via Carlo Alberto, Piazza Santa Maria Maggiore, Via Guido Bergamo, Via dello Squero, Ponte Dante, Riviera Garibaldi, Ponte dell’Università, Riviera Santa Margherita, Via Fiumicelli, Via Toniolo, Piazza dell’Università, Quartiere Latino, Piazza Santa Maria dei Battuti, Piazza San Leonardo, Via San Leonardo, Via Sant’Agostino, Via Manzoni, Vicolo Pescheria, Via San Parisio, Via Campana, Vicolo Campana, Piazza Rinaldi, Vicolo Buranelli, Vicolo del Gallo, Piazza Silvio Trentin, Via Dotti, Via Marzolo, Via Roggia, Via Canova, Calmaggiore, con arrivo in Piazza dei Signori.