(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 Esaminata in Consiglio regionale la prima parte della riforma
complessiva che mira a modernizzare e semplificare la normativa
del comparto
Trieste, 12 nov – “L’Aula, in attesa del voto finale
sull’intero dispositivo, ha espresso parere favorevole alla prima
parte dell’articolato, quella inerente alla disciplina del
commercio, con l’introduzione di novit? importanti come il
Masterplan delle superfici di vendita e la riforma
dell’urbanistica commerciale. ? inoltre iniziata la discussione
sulla parte dedicata al turismo, mentre ? gi? stato esaminato
l’articolato relativo a PromoTurismoFVG.”
Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Attivit? produttive
Sergio Emidio Bini, commentando la seduta odierna del Consiglio
regionale dedicata al dibattito sul nuovo Codice regionale del
commercio e del turismo, la cui approvazione ? prevista per
domani.
Come ha spiegato il rappresentante della Giunta regionale, con i
lavori odierni sono stati compiuti passi significativi con il
favore della maggioranza dell’Aula.
Attraverso il Masterplan delle superfici di vendita, infatti,
verr? realizzata una mappatura dell’esistente, individuando le
aree soggette a indebolimento commerciale – dove incentivare
nuovi investimenti – e introducendo un coordinamento regionale
per l’insediamento di nuove superfici di medie e grandi
dimensioni al di fuori dei centri urbani. “Si tratta di uno
strumento di pianificazione – ha aggiunto Bini – che consentir?
interventi pi? coerenti e sostenibili sul territorio.”
Via libera anche alla riforma dell’urbanistica commerciale, con
la quale la Regione rende pi? semplice e vantaggioso aprire nuovi
negozi, anche di medie e grandi dimensioni, purch? all’interno
dei centri cittadini. “Si tratta – ha specificato Bini – di un
passo concreto per favorire il rilancio dei centri urbani e
contrastare la desertificazione commerciale.
Approvata anche la parte di articolato relativa ai consorzi e
alle reti d’impresa. Queste ultime, con emendamento di Giunta,
sono state riconosciute dalla normativa al pari dei consorzi. Per
entrambe le forme associative ? stato introdotto il piano di
marketing, che sar? coordinato con il piano strategico di
PromoTurismoFVG e per il cui finanziamento sar? possibile
ottenere un apposito nuovo contributo.
Espressione favorevole del Consiglio inoltre anche l’Osservatorio
del Terziario, che avr? competenza in materia di commercio e di
turismo, con l’obiettivo di garantire il monitoraggio e l’analisi
– anche in collaborazione con PromoTurismoFVG – dell’andamento
dei flussi turistici, della capacit? ricettiva e della qualit?
dei servizi offerti.
Infine, l’assessore ha voluto rimarcare il confronto propositivo
e i contributi arrivati da pi? parti dell’Aula per arricchire il
testo di legge, “confermando la volont? condivisa di sostenere
con strumenti innovativi la competitivit? del commercio e del
turismo del Friuli Venezia Giulia”.
Nella seduta di domani la votazione finale sull’intero impianto
del Codice.
ARC/GG/al
121917 NOV 25
