(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 Link per scaricare il video relativo allapposizione dei sigilli presso lo
stabile di via Eudo Giulioli: https://we.tl/t-Ax5GeRib5V
LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
VIA EUDO GIULIOLI SU DELEGA DELLA PROCURA DI ROMA,
CARABINIERI ESEGUONO DECRETO DI SEQUESTRO PREVENTIVO PER GLI ULTERIORI
11 APPARTAMENTI SGOMBERATI OCCUPATI ABUSIVAMENTE.
I RESIDENTI LI RINGRAZIANO.
ROMA – Questa mattina, come deciso in sede di Comitato Provinciale per
lOrdine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Roma Lamberto
Giannini, è stato dato avvio allo sgombero di undici appartamenti occupati
abusivamente, in uno stabile di via Eudo Giulioli. Con le operazioni odierne
si completa il piano di intervento avviato il 5 novembre scorso che ha
portato allo sgombero di 4 palazzine, allinterno di un immobile che
ospitava 24 appartamenti di cui 19 occupati abusivamente e gli altri 5
regolarmente locati ad occupanti regolari.
Gli immobili sono oggetto di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal
Gip del Tribunale di Roma, che, su delega della Procura della Repubblica di
Roma, è stato eseguito questa mattina dai Carabinieri. Il provvedimento
recepisce le risultanze che, sotto la direzione della Procura di Roma, sono
state raccolte dai Carabinieri della Compagnia Casilina i quali, attraverso
una mirata attività info-investigativa, hanno documentato lillecita
occupazione abusiva dellimmobile, evidenziando i riflessi negativi che
loccupazione abusiva aveva avuto per la sicurezza dellarea. Lattività dei
Carabinieri ha consentito allA.G. di emettere il decreto di sequestro,
provvedimento che ha consentito di dare avvio allo sgombero completato oggi.
Con lodierno intervento vengono scongiurate diverse criticità per la
sicurezza della zona, collocata in un più ampio contesto a connotazione
residenziale, che negli anni si erano manifestate con numerosissimi episodi
di liti, disturbo alla quiete pubblica, ubriachezza molesta e reati contro
il patrimonio, i cui protagonisti sono stati spesso identificati in alcuni
occupanti abusivi degli immobili.
Loperazione odierna consente, inoltre, di restituire la vivibilità
necessaria ai 5 nuclei familiari che occupano limmobile regolarmente (tra
cui diversi anziani) che, nel corso delle operazioni, hanno espresso la loro
gratitudine per lintervento dei militari. Gli occupanti regolari, infatti,
fino allintervento odierno, sono stati costretti a vivere in uno stabile
quasi interamente oggetto di occupazione abusiva, spesso teatro di condotte
illecite e fenomeni di insicurezza diffusa. Lintervento costituisce,
pertanto, unimportante operazione di ripristino della legalità accompagnata
tuttavia dallumanità che ha contraddistinto lintervento istituzionale: per
ogni nucleo familiare sgomberato sono state preventivamente individuate
delle adeguate soluzioni abitative attraverso il contributo dei servizi
sociali di Roma Capitale e sono state scongiurati anche rischi per i nuclei
familiari degli occupanti abusivi, alcuni dei quali, anche con la presenza
di minori molto piccoli, vivevano in forti condizioni di disagio e precarie
condizioni igienico-sanitarie allinterno degli appartamenti occupati.
Lattività di indagine dei Carabinieri è stata avviata a seguito dello
sgombero dellex hotel Cinecittà eseguito nel settembre dello scorso anno,
allorquando i Carabinieri, sempre per dare esecuzione ad un decreto di
sequestro emesso dallAutorità Giudiziaria a seguito dellattività
investigativa svolta, avevano sgomberato, unitamente alla Polizia di Stato e
a Polizia Roma Capitale, la palazzina attigua dellex hotel.
121125
____________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri di Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma
