(AGENPARL) - Roma, 11 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 11 November 2025 In occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e
dell’adolescenza, che si celebra il prossimo 20 novembre, l’Amministrazione
comunale – Area delle Politiche socio sanitarie – ha pubblicato l’Avviso
pubblico per la concessione di un contributo agli Enti Ecclesiastici dotati
di Oratori, finalizzato alla realizzazione di attività educative,
ludico-ricreative e socio-culturali rivolte a minori di età compresa tra 6
e 16 anni residenti nel Comune di Palermo.
L’iniziativa prevede una dotazione finanziaria complessiva di 20.000 euro,
destinata a sostenere progetti che si svolgeranno nel periodo novembre –
dicembre 2025, per una durata massima di 10 giornate effettive.
Potranno partecipare all’Avviso gli Enti Ecclesiastici civilmente
riconosciuti, che dovranno proporre attività laboratoriali e inclusive,
anche con il coinvolgimento delle famiglie. Tra le tipologie di laboratori
previsti figurano iniziative dedicate alla natura, al disegno e pittura, e
ai giochi di illusionismo, pensate per stimolare la creatività, la
socializzazione e la crescita personale dei più piccoli.
Le domande dovranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo
del 18 novembre 2025 ed entro le ore 18:00 del 19 novembre 2025,
utilizzando la dicitura “ORATORI 2025 – Soggetto proponente [nome
dell’ente]”.
Le istanze saranno valutate con procedura a sportello, in ordine
cronologico di arrivo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
«La Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza – dichiara l’assessore alle
Politiche sociali Mimma Calabrò – rappresenta un’occasione importante per
rinnovare l’impegno della città verso i suoi bambini e i suoi ragazzi. Con
questo Avviso vogliamo offrire nuove opportunità di crescita e inclusione,
favorendo spazi di incontro, gioco e formazione in tutti i quartieri».
«Gli oratori – prosegue l’assessore – sono presìdi sociali di grande
valore, luoghi di comunità che riescono a intercettare bisogni e fragilità.
Investire su di essi significa rafforzare la rete educativa della città e
contrastare il disagio giovanile, promuovendo percorsi di socialità e
partecipazione».
Per ulteriori informazioni e per consultare l’Avviso completo è possibile
visitare il sito istituzionale del Comune di Palermo, alla pagina
![[Comune Palermo] Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, pubblicato l’Avviso pubblico per gli Oratori](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)