(AGENPARL) - Roma, 11 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 11 November 2025 (ACON) Trieste, 11 nov – La consigliera regionale Simona
Liguori (Patto per l’Autonomia-Civica Fvg) fa sapere di aver
“depositato oggi una mozione sul rafforzamento della conoscenza e
della diffusione delle Disposizioni anticipate di trattamento
(Dat) e dei Percorsi di pianificazione condivisa delle cure
(Advance Care Planning – Acp)”.
“La proposta – spiega la Liguori in una nota – nasce dalla
consapevolezza che la legge 219/2017, in materia di consenso
informato e di disposizioni anticipate di trattamento,
rappresenta una pietra miliare nel riconoscimento del diritto
all’autodeterminazione nelle scelte sanitarie. Tale normativa
introduce tre strumenti fondamentali: il consenso informato, le
Dat e la Pianificazione Acp, strumenti che hanno come fine comune
la tutela della dignit? e della libert? della persona, garantendo
che le scelte sanitarie siano coerenti con i valori e le volont?
del paziente”.
“Nonostante la cornice legislativa sia chiara – prosgeue la
consigliera – l’attuazione concreta della legge incontra ancora
oggi numerosi ostacoli, tra i quali scarsa conoscenza tra i
cittadini, tanto che i dati diffusi nel novembre 2025
dall’associazione Luca Coscioni evidenziano come in Friuli
Venezia Giulia risultino depositate soltanto 3.632 Dat, pari a
una ogni 172 abitanti. Un dato che mostra un forte ritardo
rispetto alla media nazionale e una significativa disomogeneit?
territoriale: il Comune di Udine guida la classifica con 2.105
disposizioni depositate, seguito da Pordenone (874), Gorizia
(528) e Trieste (125)”.
“Questi numeri – dichiara la rappresentante dei civici – mostrano
con chiarezza quanto sia urgente implementare gli impegni a ogni
livello da parte delle istituzioni per rendere realmente
accessibili e conosciuti gli strumenti di autodeterminazione
previsti dalla legge. Le Dat e l’Acp non sono semplici atti
burocratici, ma strumenti di libert? che permettono a ogni
persona di esprimere le proprie volont? in modo consapevole e
rispettoso della propria dignit?”.
“Con la mozione sottoscritta a lunga firma dalle consigliere e
dai cnsiglieri di Patto per l’Autonomia-Civica, Pd e Gruppo Misto
– conclude la Liguori – si impegna la Giunta regionale a mettere
in campo azioni concrete per rafforzare la conoscenza,
l’accessibilit? e l’efficacia delle disposizioni previste dalla
legge 219/2017. Rendere effettivo il diritto
all’autodeterminazione nelle scelte di cura significa dare piena
attuazione a un principio di civilt? e di rispetto della persona”.
ACON/COM/rcm
111836 NOV 25
