
(AGENPARL) – Sat 19 July 2025 Edilizia, Mazzetti (FI): “Adesso è il momento di fare un riordino normativo”
“Per noi il settore delle costruzioni è fondamentale perché mettiamo al centro il benessere fisico e mentale e la sicurezza della persona. Come Forza Italia abbiamo fatto tante azioni: al Senato la proposta per la rigenerazione urbana, mentre alla Camera abbiamo presentato il primo testo unico delle costruzioni, a mia prima firma, dove si mette insieme edilizia e urbanistica al fine di rimettere al centro la qualità della progettazione. Questo è un testo voluto tantissimo dalle categorie economiche e professionali proprio per il bene della persona.
La volontà mia e di Forza Italia è quella intanto di superare l’indisciplina delle norme e andare verso la disciplina dei principi”. Lo ha detto l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI, durante la puntata di oggi di Super Partes. “La politica – ha aggiunto – deve smettere di fare altre norme, ce ne sono troppe, ma deve dare dei testi unici basati sui principi. La politica dà i principi, il resto lo devono fare il professionista e l’imprenditore. È essenziale e ciò viene sulla scia del codice Appalti, dove abbiamo messo al centro la progettazione, cosa che negli ultimi vent’anni è stata messa di lato per la burocrazia. Come partito liberale, popolare, vogliamo tornare a fare i progetti di qualità riqualificando anche lo circostante – ha sottolineato Mazzetti -.
Per noi la persona è al centro: la persona vive – per lavoro e svago – spesso spazi domestici e chiusi per la maggior parte del suo tempo, per cui dobbiamo pensare a spazi confortevoli. Bisogna pensare anche all’ambiente circostante, non solo all’edificio. Le nostre città sono vecchie, risalgono ormai a 50-100 anni fa, devono essere tutte ripianificate nuovamente. La pianificazione deve partire da un’idea chiara della visione che vogliamo del nostro futuro, Forza Italia ce l’ha, ma anche da una progettazione che metta in campo l’ingegno del professionista”. “Oggi – ha ricordato – lavoriamo sempre con la legge urbanistica che è del 1942, alla quale si sono aggiunte norme senza mai cancellarne. Noi vogliamo fare un riordino di tutte queste norme proprio per semplificare la vita alle persone, perché io cittadino che vado a chiedere un permesso mi affido giustamente a un bravo professionista, il quale ci mette anni avere un permesso e non è giusto. Dobbiamo andare anche molto verso le autocertificazioni. Oggi abbiamo una grande fortuna: la digitalizzazione, che ancora poco viene sfruttata; grazie al lavoro del Centrodestra, soprattutto del ministro Zangrillo che nella PA sta facendo una rivoluzione, possiamo ottenere tanto”. “Oggi dobbiamo rigenerare tutto. Ma soprattutto il modo di pensare, la visione, la prospettiva che chi fa politica deve avere nella testa, nel cuore e nell’anima, perché solo così si potrà far vivere bene i nostri concittadini”. “Io mi immagino – ha detto – di fare velocemente progetti che siano importanti per la popolazione, progetti che rivedano tutto. “Ma soprattutto il modo di pensare, la visione, la prospettiva che chi fa politica deve avere nella testa, nel cuore e nell’anima, perché solo così si potrà far vivere bene i nostri concittadini”. “Io mi immagino – ha detto – di fare velocemente progetti che siano importanti per la popolazione. Vedo una parte di città che deve essere abitata, gli abitati devono essere modificati, devono esserci gli spazi per lo sport, per l’aria aperta, per il commercio, per i servizi, per la mobilità. La mobilità si è trasformata in questi ultimi anni. Nella propria casa bisogna vivere in modo confortevole e sicuro anche dal punto di vista energetico e sismico, perché l’Europa ci può portare solo all’efficientamento energetico ma l’Italia, essendo a rischio sismico continuo, necessita che gli immobili siano prima rigenerati dal punto di vista sismico e poi energetico; lo si può fare soltanto con una visione di prospettiva delle nostre città senza dimenticare che l’energia anche per le abitazioni sta cambiando”, ha concluso Mazzetti.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma