
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 APERTE LE ISCRIZIONI AI SONY FUTURE FILMMAKER AWARDS 2026 Sono aperte le candidature per l’edizione 2026 dei Sony Future Filmmaker Awards sul sito sonyfuturefilmmakerawards.com: la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Sony Italy Logo [https://cdn.uc.assets.prezly.com/5330b847-ec55-4e83-8149-7e881b03bfc0/-/format/auto/Sony%2026px.png]https://prezlymail.com/c/a8f32321-4bda-4486-a5a1-6d966873fd76/ec5c5f3e/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2F%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DAPERTE%2BLE%2BISCRIZIONI%2BAI%2BSONY%2BFUTURE%2BFILMMAKER%2BAWARDS%2B2026%26utm_id%3Da8f32321-4bda-4486-a5a1-6d966873fd76%26utm_content%3Dheader%2Blogo
Sono aperte le candidature per l’edizione 2026 dei Sony Future Filmmaker Awards sul sito sonyfuturefilmmakerawards.com [https://prezlymail.com/c/a8f32321-4bda-4486-a5a1-6d966873fd76/8a65d767/http%3A%2F%2Fsonyfuturefilmmakerawards.com%2F]: la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Giunti alla quarta edizione, i Sony Future Filmmaker Awards celebrano i filmmaker che stanno plasmando il panorama cinematografico di domani. Istituito da Creo in collaborazione con Sony, questo premio annuale dedicato ai cortometraggi offre ai talenti emergenti di tutto il mondo lo slancio creativo necessario per dare impulso alla loro carriera e l’opportunità di integrarsi in una community cinematografica globale.
I filmmaker selezionati in shortlist saranno invitati a Los Angeles per partecipare a un programma esclusivo nel cuore dell’industria cinematografica, che si terrà dall’8 all’11 giugno 2026 presso i Sony Pictures Studios di Culver City e culminerà con una cerimonia di gala l’11 giugno 2026. Durante quattro giorni di coinvolgenti e interattive sessioni e masterclass, i registi finalisti avranno accesso al dietro le quinte del settore attraverso proiezioni e workshop accuratamente selezionati. Guidate dai dirigenti di Sony Pictures, queste sessioni esplorano gli aspetti chiave dell’industria, dalla produzione alla gestione dei contratti con i talenti, dal processo di acquisizione dei film da parte dello studio al lavoro con i pubblicisti, dalle dimostrazioni di tecnologie all’avanguardia alle tecniche di animazione e all’arte di creare la colonna sonora di una storia. Il programma è un’opportunità unica per entrare in contatto con i leader del settore e con altri creativi provenienti da tutto il mondo, entrando a far parte di una dinamica rete di filmmaker internazionali. Contraddistinti da questo programma di assoluto rilievo, gli Awards contribuiscono a ispirare, formare e supportare la futura generazione di registi in un momento cruciale della loro carriera.
I registi sono invitati a presentare i cortometraggi in quattro categorie:
* La categoria Fiction è riservata a opere narrative che raccontano una storia o un evento originale. I film devono avere una durata compresa tra 5 e 20 minuti. Il vincitore, scelto da una shortlist di 10 registi, riceverà attrezzature di Digital Imaging di Sony e un premio in denaro di 5.000 dollari (USD).
* La categoria Non-Fiction è aperta a cortometraggi della durata compresa tra 5 e 20 minuti, il cui contenuto sia prevalentemente basato su fatti reali. Il vincitore, scelto da una shortlist di 10 registi, riceverà attrezzature di Digital Imaging di Sony e un premio in denaro di 5.000 dollari (USD).
* La categoria Animazione è aperta a film animati della durata compresa tra 2 e 20 minuti realizzati con tutte le tecniche disponibili, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, stop-motion, motion graphics, computer animation, disegno su pellicola, rotoscoping e animazione sperimentale. Il vincitore, selezionato da una shortlist di cinque registi, riceverà attrezzature di Digital Imaging di Sony e un premio in denaro di 5.000 dollari (USD).
* La categoria Student premia i registi che frequentano un corso di cinema presso un istituto riconosciuto a livello mondiale che rilascia un diploma o una laurea. Gli istituti che compongono la shortlist sono selezionati per continente, al fine di garantire la partecipazione a una vasta gamma di talenti globali. Le opere presentate devono avere una durata compresa tra 5 e 20 minuti e possono essere di qualsiasi genere. Il vincitore, selezionato da una shortlist di cinque registi, e il suo istituto riceveranno entrambi attrezzature di Digital Imaging di Sony.
I quattro vincitori delle categorie saranno selezionati da una giuria composta da leader del settore e annunciati durante la cerimonia che si terrà a Los Angeles l’11 giugno 2026.
Torna anche quest’anno il Premio per la Sostenibilità, istituito da Creo e Sony per mettere in luce un cortometraggio che comunichi in modo creativo come l’ambiente, l’accessibilità, la diversità, l’uguaglianza e l’inclusione possano incoraggiarci ad agire insieme per garantire un futuro positivo per il pianeta. Il vincitore riceverà un premio in denaro di 5.000 dollari (USD), attrezzature di Digital Imaging di Sony e la promozione sui canali e sul sito web dei Sony Future Filmmaker Awards.
NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2026
Brief per il concorso Future Format: Vertical
Il concorso Future Format sfida i registi a rispondere a un brief tecnico che esplora le possibilità creative di una narrazione audace e innovativa. Quest’anno il concorso torna con un nuovo brief: i partecipanti sono invitati a presentare cortometraggi realizzati appositamente per la visione verticale (formato 9:16). I film devono avere una durata compresa tra 2 e 5 minuti, possono essere di qualsiasi genere e girati con qualsiasi dispositivo. Il vincitore sarà invitato a partecipare al programma di workshop di quattro giorni a Los Angeles nel giugno 2026 e riceverà un premio in denaro di 2.500 dollari (USD) e attrezzature di Digital Imaging di Sony.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature per l’edizione 2026 è fissato al 16 dicembre 2025 alle ore 07:00 (CST). Per ulteriori informazioni e per candidarsi al concorso, visitare il sito sonyfuturefilmmakerawards.com [https://prezlymail.com/c/a8f32321-4bda-4486-a5a1-6d966873fd76/8a65d767/http%3A%2F%2Fsonyfuturefilmmakerawards.com%2F].
—————————————-
NOTE PER I REDATTORI
Contatti per la stampa: