
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 Domenica 6 luglio gratis al MArTA
Ultimo giorno per le mostre dedicate a Penelope e Amy Winehouse
Torna la prima domenica del mese dedicata alla visita gratuita di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura
statali. Con l’appuntamento torna anche l’ingresso gratuito al MArTA, il Museo archeologico nazionale di Taranto,
che per l’occasione celebrerà anche l’ultimo giorno di esposizione per una serie di iniziative speciali in corso nelle
sue sale.
Domenica 6 luglio infatti sarà l’ultimo giorno di esposizione per le mostre dedicate a due figure femminili iconiche
per i loro rispettivi tempi.
Chiude i battenti infatti la mostra “Amy Winehouse before Frank” che al piano terreno del MArTA, realizzata
nell’ambito di Medimex, racconta, attraverso 50 immagini del fotografo britannico Charles Moriarty, una parte
fondamentale dell’esperienza professionale e umana di una delle artiste più amate degli ultimi decenni: Amy
Winehouse.Siamo all’inizio del nuovo millennio e Amy Winehouse si appresta a diventare un’icona, una star globale
grazie ad una voce potente e ai suoi testi, spesso dolorosamente onesti. Il lavoro svolto da Charles Moriarty è una
sorta di antidoto alla narrazione distruttiva della stampa, soprattutto quella britannica.
Antidoto narrativo anche per la mostra Penelope, la mostra a cura di Alessandra Sarchi e Claudio Franzoni,
realizzata dal MArTA in collaborazione con Electa, che torna a dare ruolo al personaggio mitologico della moglie di
Ulisse e madre di Telemaco.
“Attraverso questa mostra, non a caso inaugurata nella giornata dedicata alle donne, noi mostriamo attraverso i
centinaia di reperti della mostra, provenienti da musei italiani ed esteri che Penelope era molto di più – spiega Stella
Falzone, direttrice del MArTA di Taranto –: era sposa fedele ma anche abile tessitrice di trame politiche e
sociologiche che da sola governa l’isola di Itaca, tenendo a bada i Proci e mettendo alla prova lo stesso marito
Ulisse”.
La mostra Penelope si sviluppa al piano terreno del MArTA e al secondo piano dello stesso edificio, alle spalle della
sala numero 1 che ormai da circa due anni ospita l’importante gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene.
Si chiude, pertanto, domenica 6 luglio un ciclo di eventi speciali all’interno del museo di Taranto che però è già
pronto ad altre importanti novità espositive che saranno svelate nelle prossime settimane.
Alle mostre si accede attraverso il regolare biglietto di ingresso al MArTA e che consente le visite alle esposizioni e
all’intera collezione del Museo archeologico nazionale di Taranto.
Domenica 6 luglio il museo sarà aperto con orario continuato dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 19.00).
L’ingresso per l’occasione sarà gratuito.
Taranto, 4 luglio 2026
UFFICIO STAMPA
Museo Archeologico Nazionale Taranto
Maristella Bagiolini