
(AGENPARL) – Thu 19 June 2025 Sicurezza sul lavoro: Barelli, la tutela dei lavoratori è un dovere imprescindibile
“Non può esserci lavoro se la sicurezza non è garantita. Dobbiamo impegnarci con determinazione e avere l’ambizione di arrivare a un obiettivo concreto: zero morti sul lavoro”. Lo ha detto Paolo Barelli, presidente dei deputati di Forza Italia, intervenendo al convegno “Occupazione e sicurezza: il futuro del lavoro” organizzato da Forza Italia e in corso a Roma.
“Il Governo – ha proseguito – ha affrontato il tema della sicurezza sul lavoro con fermezza, attraverso diversi provvedimenti. Recentemente sono stati stanziati 650 milioni di euro destinati alla formazione, ai controlli e alle verifiche. All’INAIL è stata assegnata una missione ancora più incisiva in materia di sicurezza e, inoltre, è stato sottoscritto un protocollo con le Regioni con l’obiettivo di rafforzare la formazione e le modalità di controllo. La sicurezza riguarda tutti e non possiamo permetterci di essere distratti su questo fronte. E vorrei anche sottolineare che la sicurezza sul lavoro non deve diventare un tema di divisione partitica: la sua tutela è un dovere imprescindibile. Credo che gli organi preposti, anche grazie all’impulso del Governo, siano consapevoli delle aree dove è più facile che si creino falle nella sicurezza e nei controlli. Serve maggiore attenzione, non tanto attraverso un eccesso di norme o regole che poi rendono più complicate le procedure, ma attraverso l’individuazione delle iniziative efficaci. Per Forza Italia il lavoro è al centro dello sviluppo sociale ed economico del Paese, come ci ha insegnato il nostro padre fondatore, Silvio Berlusconi. Senza imprese che operano nella legalità non può esserci sviluppo, e senza lavoratori non possono esistere le imprese. Questo binomio è per noi un principio saldo: non solo nel cuore e negli insegnamenti del presidente Berlusconi, ma anche nella nostra linea politica”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma