
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 EX ILVA, TURCO (M5S): ‘WATERLOO’ URSO, MELONI GLI TOLGA DOSSIER
EX ILVA, TURCO (M5S): ‘WATERLOO’ URSO, MELONI GLI TOLGA DOSSIER
Roma, 13 mag. – “La gestione tragica della parabola dell’ex Ilva da parte del governo è la ciliegina avariata su una torta già disciolta, quella del crollo dell’industria nel nostro paese che prosegue da 26 mesi. La famigerata trattativa con gli azeri di Baku Steel è la ‘Waterloo’ finale di un ministro, Adolfo Urso, che dovrebbe lasciare il Mimit oggi seduta stante. Una trattativa che si era già arenata da mesi: il governo Meloni ha insistito per portare avanti lo stallo fino alle estreme conseguenze, ed ecco il risultato: cassa integrazione per circa 4 mila lavoratori e azienda sull’orlo del precipizio. In sostanza, Urso ha gettato alle ortiche 1,5 miliardi, ha fermato completamente tutte le operazioni di bonifica e tutti gli altri investimenti per la riconversione green dell’acciaieria, ha portato avanti un riesame Aia folle per spianare un’autostrada ad altri 12 anni di ciclo a carbone, ha minimizzato di fronte ai ripetuti incidenti avvenuti nel sito produttivo pugliese. E’ troppo: se una roba del genere fosse accaduta ai tempi dei governi Conte, Meloni avrebbe chiesto che l’intero governo venisse spedito su Marte. La premier rimuova il ministro, o comunque gli tolga dalle mani il dossier e lo affidi a qualcuno che senza pregiudizi ideologici avvii la riconversione dei processi produttivi. E’ l’unica strada per dare un futuro al territorio, ai lavoratori e alle imprese dell’indotto”. Così il vicepresidente M5s Mario Turco, coordinatore del comitato Economia-Imprese-Lavoro.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle