
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Cinema: Pd, settore in crisi, governo ascolti voci del cinema e intervenga in parlamento
Mollicone convochi commissione su crisi audiovisivo
“Quando un intero settore si mobilita, un Ministro non può far finta di niente. Il Cinema Italiano, in crisi profonda, ha alzato la voce. Attori, registi, sceneggiatori, tecnici, professionisti di ogni ambito hanno unito le forze per denunciare una realtà insostenibile. Non si può più ignorare la gravità della situazione, che sta mettendo a rischio la cultura e l’industria cinematografica del nostro Paese.”
Con queste parole, i componenti democratici della Commissione Cultura della Camera commentano la lettera aperta che circa 100 tra registi e attori hanno indirizzato al Ministro della Cultura Alessandro Giuli e ai Sottosegretari Borgonzoni e Mazzi. L’appello riguarda la “situazione lavorativa e produttiva del cinema italiano”, che, secondo quanto scritto, “è indubbiamente in crisi.”
“Il Ministro Giuli – aggiungono i membri della Commissione – non può sottrarsi alla responsabilità di un confronto serio e urgente. Già da tempo, la nostra richiesta è chiara: apriamo una discussione pubblica in Parlamento con gli addetti ai lavori per dare avvio a una vera e propria stagione di ascolto. Il presidente Mollicone, invece di continuare ad attaccare a testa bassa, prenda atto della gravità della situazione, smetta di insultare e calendarizzi con urgenza l’esame in commissione delle proposte di legge e delle risoluzioni sulla crisi dell’industria audiovisiva italiana. Ogni giorno che passa senza un dialogo concreto è un giorno perso. Non possiamo permetterci altri ritardi e rinvii”, concludono i democratici.
Roma, 13 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it