
Scuola,Tassinari: “Percorso formativo su insegnamento sicurezza lavoro fondamentale” “Il Presidente Mattarella ha più volte richiamato le istituzioni al dovere di accrescere sempre più i livelli di sicurezza e a promuovere la cultura della prevenzione. Con questo disegno di legge aggiungiamo l’insegnamento della sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’ora di educazione civica negli istituti scolastici,rispondendo in parte a questo monito e a questa esortazione”. Lo ha detto in Aula Rosaria Tassinari,deputata di Forza Italia e capogruppo in Commissione Cultura della Camera,in dichiarazione di voto della proposta di legge concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica. “Sappiamo tutti che la sicurezza sui luoghi di lavoro si ottiene con misure specifiche e mirate – ha spiegato – che attengono a un settore molto diverso da quello della scuola,ma è nostro compito contribuire alla creazione di una coscienza della sicurezza sul lavoro e di un percorso formativo”. “Ci sono dei grandi problemi – ha concluso – che devono essere affrontati su un doppio livello: uno immediato e concreto,che comporta un mix di incentivi,controlli e sanzioni; l’altro è un percorso civile e formativo e per questo avviene attraverso le scuole. Ci sono i controlli e le sanzioni che,per quanto efficaci o severi,non saranno mai sufficienti se non avremo imprenditori,datori di lavoro,direttori di cantiere e lavoratori stessi che considerano la sicurezza un elemento non negoziabile e non certo per un ragionamento economico ma perché è tra i principi cardine della formazione”. ????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma