
Autovelox: Ferrante,chiuso tavolo tecnico,predisposto schema decreto su requisiti omologazione “Il Tavolo tecnico insediato il 25 novembre 2024” presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,con i rappresentanti del Ministero dell’interno,dell’Anci e del Ministero delle imprese,per “rinvenire soluzioni volte a garantire che gli autovelox siano utilizzati esclusivamente in chiave di prevenzione e deterrenza all’interno di un quadro normativo certo e con un sistema sanzionatorio adeguato”,è stato chiuso. Lo ha annunciato Tullio Ferrante,Sottosegretario al Mit,rispondendo a un’interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera dei deputati. “Il Tavolo – ha proseguito – ha predisposto uno schema di decreto che,dopo anni di attesa,cerca di fornire criteri chiavi e univoci sui requisiti tecnici di omologazione che gli autovelox devono soddisfare”,“volti a garantire la massima affidabilità e precisione delle misurazioni effettuate”,“per ridurre errori di rilevazione e disallineamenti tra un dispositivo e l’altro,in continuità con quanto già previsto dal decreto del MIT n. 282 del 2017. Ne deriva che i dispositivi approvati dal 2017 in poi risultano coerenti con i requisiti di omologazione individuati dallo schema di decreto. È stato definito anche il regime transitorio,che ovviamente dovrà garantire su tutti i dispositivi utilizzati dagli enti proprietari delle strade gli stessi livelli di affidabilità e precisione richiesti ai fini dell’omologazione. Lo stesso decreto prevede anche la possibilità di condurre ispezioni da parte di organismi autorizzati dal Ministero,per rendere quanto più possibile rispondente la conformità del singolo dispositivo prodotto al prototipo omologato. Lo schema di decreto sarà inviato nei prossimi giorni al Ministero delle imprese e del made in Italy”,ha concluso. ????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma