(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2024(AGENPARL) – mer 27 novembre 2024 Passo avanti verso il riequilibrio dei conti del Comune: dopo l’ok del ministero
dell’Interno all’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, esitato dalla Giunta
municipale il bilancio di previsione 2021-2025. Il sindaco Fabio Roccuzzo: “Primo,
significativo obiettivo centrato. Sono certo che il Consiglio comunale concorrerà entro
i termini ad approvarlo come richiesto dalle prescrizioni ministeriali”
Passo significativo verso il riequilibrio dei conti del Comune di Caltagirone: approvato dalla
Giunta municipale il bilancio di previsione quinquennale (relativo agli anni 2021-2025), che sarà
sottoposto all’esame del Consiglio comunale. Si tratta del primo adempimento alle prescrizioni
ministeriali dopo la notifica (lo scorso 4 novembre) del decreto di approvazione dell’ipotesi di
bilancio stabilmente riequilibrato presentata dal Comune, da parte Ministero dell’Interno, che
assegna al Comune stesso 30 giorni per l’ok al bilancio preventivo quinquennale e 120 giorni per
l’approvazione dei rendiconti finanziari.
“Da sindaco e da assessore al bilancio – dichiara il primo cittadino Fabio Roccuzzo -, dopo
tre anni di duro lavoro, sono estremamente soddisfatto per avere centrato l’obiettivo
dell’approvazione del bilancio di previsione 2021/2025 del Comune. Il giudizio positivo sul nostro
lavoro sancito dal Ministero dell’Interno rappresenta un importante riconoscimento per tutti coloro
che si sono adoperati per fare uscire il Comune di Caltagirone da una condizione difficile e a tratti
drammatica. È solo un primo, anche se importante tassello, cui dovranno seguirne altri, senza mai
perdere di vista la necessità di aumentare le entrate e ridurre le spese. Sono certo – conclude
Roccuzzo – che il Consiglio comunale concorrerà entro i termini ad approvare il bilancio come
richiesto nelle prescrizioni ministeriali”.
