(AGENPARL) - Roma, 16 Luglio 2024(AGENPARL) – mar 16 luglio 2024 MOBILITÀ ELETTRICA. BRUNETTA: DARE MASSIMA ATTENZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE
“La mobilità elettrica sta diventando mobilità di massa. La mobilità elettrica è il futuro della mobilità. È quindi di grande importanza affrontare il tema della sicurezza anche in questo ambito. In tale ottica, la Consulta del CNEL per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile può essere il luogo di aggregazione di tutte le istanze dei vari operatori del settore, come l’Associazione Nazionale Centri Soccorso Autoveicoli (ANCSA), che ospitiamo oggi a Villa Lubin e che rappresenta una straordinaria rete attiva in tutta Italia, con oltre 50 mila addetti. Grazie al potere di iniziativa legislativa che la Costituzione attribuisce al CNEL, possiamo far convergere queste nuove esigenze in un testo organico di legge sulla sicurezza stradale e presentarlo al Parlamento. Da parte del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro c’è la piena disponibilità. Dobbiamo garantire che nella mobilità elettrica venga data la massima attenzione alla sicurezza”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta alla giornata di studio ‘Mobilità elettrica: diversità tecnologica e nuove esigenze di sicurezza’, promossa dall’Associazione Nazionale Centri Soccorso Autoveicoli (ANCSA).
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it