
(AGENPARL) – lun 08 aprile 2024 Dal link è possibile scaricare alcune immagini: https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/ync4c2/yluqs4/uf/3/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9BaVhId0JJYlRjNTdTVjY?_d=937&_c=c856e8ee [1]
*Le riproduzioni delle fotografie di Sebastião Salgado nella galleria a cielo aperto in via Zirardini*
Le riproduzioni di alcune fotografie della mostra Sebastião Salgado Exodus – Umanità in cammino/ /sono presenti nella galleria a cielo aperto di via Zirardini, in collaborazione con RavennaTourism. I cittadini e i turisti, passeggiando per il centro, possono entrare in contatto con l’intensità di alcune delle immagini più iconiche del maestro brasiliano.
La mostra Sebastião Salgado Exodus – Umanità in cammino a cura da Lélia Wanick Salgado, in programma fino al 2 giugno al MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, racconta attraverso 180 fotografie la condizione di profugo, l’istinto di sopravvivenza, i momenti di esodo, i disordini urbani e le tragedie di continenti ormai alla deriva, racconta la paura e la povertà così come la volontà, la dignità e il coraggio. L’esposizione fa parte fa parte degli eventi del Festival delle Culture in programma a Ravenna fino al 20 luglio.
Sebastião Salgado /Exodus – Umanità in cammino/
22 marzo – 2 giugno 2024
MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, via di Roma 13
prenotazionimaravennantica.org
Orario: dal martedì al sabato 9-18; domenica e festivi 10-19, lunedì chiuso (il servizio di biglietteria termina ora prima della chiusura)
Giulia Gagliano
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [2]
[1] https://cloud.comune.ra.it/owncloud/s/AiXHwBIbTc57SV6#TRACK
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=ync4c2&_t=94e3d512