
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 ComunicazioneOles
23-08-2023
GIOVANI SOLISTI e la OLES
24 NOVEMBRE, LECCE – TEATRO APOLLO ore 20.4525 NOVEMBRE GALATONE – TEATRO COMUNALE ore 20.45
Prosegue il cartellone della Oles, Orchestra di Lecce e del Salento, dedicato ai giovani e talentuosi musicisti con un doppio appuntamento Venerdi 24 al Teatro Apollo (ore 20.45) in replica a Galatone, Teatro Comunale (ore 20.45).
La compagine orchestrale Oles, diretta dalla bacchetta di Giulio Arnofi, suonerà con i solisti Joseph D’Urso, pianoforte, Nicola Bertolini, clarinetto, Massimiliano Nese, trombone.
In programma il “Concerto in Sib per clarinetto e Orchestra” di Saverio Mercadante, di Rimsky – Korsakov, il “Concerto per trombone ed orchestra”, di Franz List “Concerto No1 per pianoforte ed orchestra” e di Pëtr Il’i? ?ajkovskij la Suite dal balletto “Lo Schiaccianoci”.
I tre giovani musicisti vantano già esperienze e collaborazioni di rilievo.
Joseph D’Urso giovane artista di San Michele Salentino, ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di cinque anni, studente del corso di laurea in musica presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli con la docente Stefania Santangelo. Nel 2017 il giovane pianista ha partecipato a “Little Big Show” in onda su Canale5 e nel 2018 a “Prodigi” su Rai1 e ha rappresentato l’Italia come “Young Artist Performer” per l’edizione 2022 del Piano Texas International Academy & Festival nella Van Cliburn Hall. Massimiliano Nese, nato a Campobasso, studente del corso di trombone tenuto dal professor Massimiliano Costanzi al conservatorio Briccialdi di Terni, ha iniziato a suonare a 5 anni, ha vinto diversi primi premi in numerosi concorsi nazionali e internazionali tra i quali il secondo premio al Crescendo international music competition, che lo ha portato a esibirsi alla Carnegie Hall di New York City a soli 8 anni. A 7 anni è entrato nella Juniorchestra e da quando ne ha 10 anni fa parte nella Juniorchestra young dove, dall’età di 13 anni, è primo trombone. Il giovane musicista porta avanti anche una carriera concertistica da solista e in duo con il fratello Christian Pio (ottavinista, flautista e pianista). Dal 2019 è stato selezionato come trombonista alla Royal Concertgebouworkest young ad Amsterdam (orchestra giovanile del Concertgebouw ). Nicola Bertolini, classe 2007, studia clarinetto con la Prof.ssa Laura Magistrelli presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Nonostante la giovane età è risultato vincitore di numerosi concorsi (Concorso città di Tradate, Concorso Mercadante di Napoli, Concorso Internazionale di Stresa, Concorso Internazionale di Giussano, Concorso Accademia del Clarinetto, Concorso Internazionale “San Vigilio” di Roma, Concorso “Città di Milano”…) e si esibito in numerosi concerti sia in Italia che all’Estero: Polonia, Kazakistan (Kazakstan Ortalyk Koncert Zaly) in formazioni cameristiche che da solista con orchestra: Orchestra di Stato del Kazakistan, Orchestra Sinfonica “Guido d’Arezzo”, Orchestra Giovanile di Salerno, Orchestra dell’Accademia Sannita di Benevento, Orchestra Sinfonica di Cosenza. Attualmente sta ricoprendo il ruolo di primo clarinetto con l’orchestra “INERBA” dell’Accademia Europea di Musica di Erba.
Giulio Arnofi dopo aver conseguito il diploma accademico di 1° livello in direzione d’orchestra presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna con il M° Luciano Acocella e il Biennio specialistico presso il Conservatorio G. Verdi di Milano con il M° Daniele Agiman, ha frequentato diverse masterclass con Maurizio Arena, Daniele Agiman, Julius Kalmar, Dominique Rouits, Günter Neuhold e Marco Zuccarini.
Ha iniziato una brillante carriera che lo ha visto alla guida di prestigiose orchestre tra cui: l’Orchestra Sinfonica La Verdi di Milano, l’Orchestra Città di Ferrara, I Musici di Parma, l’Orchestra Senzaspine, il Freon Ensemble e il Divertimento Ensemble, Orchestra Sinfonica del Conservatorio G. Verdi di Milano, Orchestra da Camera del Maggio Musicale Fiorentino, Coro e Orchestra dell’Opera di Stato di Varna (Bulgaria)
http://www.orchestrasinfonicaoles.com
Biglietti online su Vivaticket.com
Comunicazione.Oles