(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 21 settembre 2023
comunicato stampa
Scadenza Tari: il 30 settembre il termine per pagare la seconda rata
Sta arrivando in questi giorni nelle case dei cittadini del Comune di Rimini l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari con scadenza il 30 settembre 2023.
Il Comune di Rimini ha inviato all’indirizzo di residenza o di sede legale di tutti i contribuenti Tari l’invito al pagamento. Come noto, le scadenze 2023 della tassa sui rifiuti sono: 30 giugno (prima rata o rata unica), 30 settembre (seconda rata) e 16 dicembre (terza rata).
I modelli di pagamento PagoPA vengono inviati ai contribuenti insieme all’invito al pagamento. La Tari può essere pagata con PagoPA oppure con il modello F24 semplificato. E’ possibile effettuare il pagamento con PagoPA accedendo alla piattaforma Linkmate con le credenziali SPID e CIE. Il modello F24 semplificato, che consente il versamento senza addebito di commissioni, può essere scaricato da Linkmate.
Deve essere utilizzato il modello F24 ordinario per effettuare il pagamento della Tari mediante compensazione con crediti d’imposta derivanti da tributi diversi da quelli comunali.
Trending
- Hamas ‘disposto’ a prolungare la tregua di altri quattro giorni
- ❄️ Dicembre nel Parco dell’Appia Antica
- VICENZA. ZANETTIN (FI): TEATRO OLIMPICO MONUMENTO NAZIONALE GIUSTO RICONOSCIMENTO PER SUA UNICITA’
- Lazio, Formazione. Tripodi (Gruppo Misto) “Il Consiglio approva la legge Its Academy. istituti di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica per rispondere alla domanda delle imprese e potenziare l’occupazione”
- Over One Million Card Catalog Records Digitized in Copyright Public Records System Pilot
- FISCO, TURCO (M5S): DA GOVERNO NESSUNA SEMPLIFICAZIONE, TAX DAY ALLE PORTE
- SANITÀ, ASSESSORE GRATAROLA: “MOMENTO COMPLESSO PER PRONTO SOCCORSO. ISTITUITO GOME PER TROVARE SOLUZIONI RAPIDE”
- CAMERA: FOTI (FDI), SILVESTRI NON SA QUELLO CHE DICE O SCRIVE
- (ACON) BILANCIO. I COMM OK ART BINI E ZANNIER, ALTRI 5 MLN PER FOTOVOLTAICO
- Maltempo, MEF: verso differimento termini per Toscana al 18/12