(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
NUOVE LINEE GUIDA PER LA VENDITA DEI DIRITTI DI TRASMISSIONE DELLE PARTITE DEL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A NEL TRIENNIO 2024-2027
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 14 dicembre 2022, ha approvato le linee guida che disciplinano la commercializzazione dei diritti di trasmissione del campionato di calcio della Serie A per le stagioni sportive 2024/25, 2025/26 e 2026/27.
Le linee guida contengono disposizioni sulla procedura di vendita, le modalità di composizione dei pacchetti di diritti e i requisiti degli operatori aggiudicatari. L’Autorità ha raccomandato il ricorso a modalità di aggiudicazione dei diritti che, nel rispetto dell’autonomia negoziale, consentano la più ampia diffusione delle partite presso gli utenti.
Nel testo sono state inserite dettagliate indicazioni per assicurare il rispetto degli standard di regolarità del servizio e di qualità trasmissiva e a garantire le rilevazioni degli indici d’ascolto secondo i parametri indicati dall’Autorità.
Nelle linee guida è stato anche introdotto l’obbligo per la Lega di garantire l’esercizio del diritto di cronaca fornendo le immagini anche degli spalti.
Roma, 14 dicembre 2022
Trending
- REGUZZONI E IL RICORDO DI NAPOLITANO
- Al via all’Università di Parma l’edizione 2023 di “Unijunior Parma – Conoscere per crescere”
- CS: Risposta Serramenti Srl cresce in modo green grazie al minibond di tre milioni e duecentomila euro interamente sottoscritto da UniCredit
- Daily News 26 / 09 / 202
- Comunicato Regione: Mobilità. La situazione delle strade nei territori colpiti a 4 mesi dall’alluvione: riaperte al traffico il 53% delle strade comunali inizialmente chiuse o con limitazioni e il 38% delle strade provinciali. Corsini: “Situazione ancora critica in diverse zone, soprattutto collinari. Il nostro impegno, al fianco degli enti locali, per accelerare i cantieri e l’erogazione dei fondi necessari”
- Comunicato stampa: Scuola Rossini. Lezioni dal 2 ottobre.
- Caro-affitti, Esposito (Sicet Cisl): «La protesta degli studenti universitari è la punta dell’iceberg del disagio abitativo nel nostro paese»
- Sabato 30 settembre nella sala Maggiore del Palazzo comunale l’iniziativa Pistoia Green Forum
- Comunicato Regione: Scuola. La Regione va avanti contro la riduzione delle autonomie e della rete scolastica voluta dal Governo, avviato il ricorso al TAR contro il decreto. Salomoni: “20 autonomie in meno da qui al 2026/2027 in Emilia-Romagna. Non solo: la legge prevede massimo 1.000 studenti per autonomia, ma sul nostro territorio il Ministero ne impone 1.004, una ulteriore vessazione che non tiene in minimo conto le conseguenze dell’alluvione”
- SANSONI, SOLIDARIETA’ DALLA MUNICIPALITA’ DI DACHAU (GERMANIA)