(AGENPARL) – ven 09 dicembre 2022 Uispress n. 44 – venerdì 9 dicembre 2022 Anno XL
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/1/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2lsLXByb2dldHRvLXNwb3J0cGVydHV0dGktdmVyc28taWwtYnJva2VyYWdlLWV2ZW50LWRpLWJvbG9nbmE?_d=7B8&_c=32062dc1
Il progetto SportPerTutti verso il Brockerage event di Bologna. Temi e obiettivi: ne parla Salvatore Farina
Il 16 dicembre a Bologna, l’Uisp organizza il Brokerage event del progetto SportPerTutti, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dal titolo “Transizione sportiva e rigenerazione urbana: sfide, opportunità, soluzioni”. L’incontro si terrà nella Sala Parigi del ZanHotel di Bologna, a partire dalle ore 15, e verrà aperto dal sindaco della città, Matteo Lepore. A seguire interverranno: Claudio Barbaro, Pierluigi Stefanini, Antonella Baldino, Tiziano Pesce. Seguiranno tre panel su: finanziamento per impiantistica sportiva, transizione energetica, mobilità sostenibile.
Nella mattinata del 16 dicembre, a Bologna, è previsto invece il secondo Living Lab nazionale, coordinato dal responsabile Centro studi e Terzo settore Uisp, Vincenzo Manco.
Inoltre, sabato 17 dicembre si terrà il Living Lab dell’Uisp Campania “Attivazione di percorsi sportivi, turistici e lavorativi sostenibili in ambiente”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2lsLXByb2dldHRvLXNwb3J0cGVydHV0dGktdmVyc28taWwtYnJva2VyYWdlLWV2ZW50LWRpLWJvbG9nbmE?_d=7B8&_c=332a515c)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2ZhcmUtdm9sb250YXJpYXRvLWFuY2hlLWF0dHJhdmVyc28tbG8tc3BvcnQtc29jaWFsZQ?_d=7B8&_c=219f6de1
Fare volontariato anche attraverso lo sport sociale. L’Uisp sul Tg5 con Tiziano Pesce
Tiziano Pesce, presidente Uisp e Marta Piras, che dedica il suo tempo libero ad accompagnare gli anziani con l’Uisp Roma, sono tra i protagonisti di un [servizio del Tg5](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2dpb3JuYXRhLWludGVybmF6aW9uYWxlLWRlbC12b2xvbnRhcmlhdG8tbHVpc3AtbmVsbGVkaXppb25lLXNlcmFsZS1kZWwtdGc1?_d=7B8&_c=affa6875) in cui si parla di volontariato attraverso lo sport sociale. Infatti, lunedì 5 dicembre si è celebrata la 37esima Giornata internazionale del volontariato: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso la sua gratitudine ai volontari e alle volontarie del nostro Paese, un popolo di almeno cinque milioni di persone. “Questa è una giornata importante anche per il volontariato sportivo che è il motore di oltre 100.000 società sportive di base su tutto il territorio nazionale – ha detto Pesce – Attraverso lo sport sociale e per tutti, e le relazioni che sa costruire, ogni giorno siamo vicini ai più fragili, alle persone anziane, ai bambini, per costruire relazioni e coesione sociale”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2ZhcmUtdm9sb250YXJpYXRvLWFuY2hlLWF0dHJhdmVyc28tbG8tc3BvcnQtc29jaWFsZQ?_d=7B8&_c=7b2c0a02)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hLzMwMC1taWxhLWV2ZW50aS1sYW5uby03NS1taWxpb25pLWRpLXRlc3NlcmF0aS1pbC1wZXNvLWRlbGxvLXNwb3J0LWRpLWJhc2UtaW4tbnVtZXJp?_d=7B8&_c=ba411a61
L’impatto del sistema degli EPS nel panorama sportivo italiano: 300 mila eventi l’anno, 7,5 milioni di tesserati
Lo sport non solo la leva contro la sedentarietà, ma il volano per coesione, inclusione sociale, educazione, e sostenibilità. Tutto questo rappresentano oggi gli Enti di promozione sportiva: realtà non profit che reimpiegano tutti i propri proventi nelle attività sociali e che restano tra le realtà più “piagate” dalla pandemia. A dirlo sono i dati raccolti dall’Osservatorio permanente sullo sport di base – Eps, promosso dagli enti ACSI, AiCS, ASI, UISP, US Acli, con la collaborazione tecnica dell’istituto di ricerca Swg e della società di consulenza Kratesis, e finanziato da Sport e Salute. “Numeri e qualità: la ricerca mostra l’enorme impatto della promozione sportiva in termini sociali, economici, di salute – ha detto Tiziano Pesce, presidente Uisp nazionale – Alla luce di questi dati c’è da auspicare un riequilibrio del sistema sportivo, anche dal punto di vista della rappresentanza”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hLzMwMC1taWxhLWV2ZW50aS1sYW5uby03NS1taWxpb25pLWRpLXRlc3NlcmF0aS1pbC1wZXNvLWRlbGxvLXNwb3J0LWRpLWJhc2UtaW4tbnVtZXJp?_d=7B8&_c=f815807d)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3JpZ2VuZXJhemlvbmUtZS1zb3N0ZW5pYmlsaXQtbmVsbGEtdHJhbnNpemlvbmUtc3BvcnRpdmE?_d=7B8&_c=c8fb9517
Rigenerazione e sostenibilità nella transizione sportiva. Interviene Mauro Rozzi, impiantistica Uisp
La “transizione sportiva” come risposta concreta alla crisi climatica. Se ne è parlato al [convegno nazionale “Accessibilità, innovazione, sostenibilità”](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3AtZWQtZWNvcG5ldXMtaW1waWFudGktc29zdGVuaWJpbGktcGVyLWNvbnRyYXN0YXJlLWxhLWNyaXNpLWNsaW1hdGljYQ?_d=7B8&_c=2d92c393) che Uisp ed Ecopneus hanno organizzato nel Parco di San Rossore il 26 novembre. Eccola allora la “transizione sportiva” green della quale si è parlato: economia circolare applicata all’impiantistica e alle infrastrutture sportive; mobilità dolce e compatibile con l’ambiente; la persona al centro delle scelte da parte delle amministrazioni regionali e locali per un maggior benessere, in tutte le età della vita. Mauro Rozzi, responsabile impiantistica sportiva Uisp nazionale, ha parlato della necessità di mettere al centro la persona: “Il tema benessere e salute viene prima di quello della performance sportiva in senso stretto. La politica e la pubblica amministrazione, ad ogni livello, si devono interrogare di più sugli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 e mettere a terra gli strumenti concreti per poterli attuare”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3JpZ2VuZXJhemlvbmUtZS1zb3N0ZW5pYmlsaXQtbmVsbGEtdHJhbnNpemlvbmUtc3BvcnRpdmE?_d=7B8&_c=20e708ff)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NpY2xpc21vLXVpc3AtcGVkYWxpYW1vLXZlcnNvLXVuLWZ1dHVyby1zb3N0ZW5pYmlsZQ?_d=7B8&_c=be9786ef
Ciclismo Uisp: pedaliamo verso un futuro sostenibile. Il commento di Punzi al Piano di mobilità nazionale
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/13/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NpY2xpc21vLXVpc3AtcGVkYWxpYW1vLXZlcnNvLXVuLWZ1dHVyby1zb3N0ZW5pYmlsZQ?_d=7B8&_c=f80ba0d8)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2FnZ2lvcm5hbWVudGktZGFsLXBhcmNvLXZlcmRlLWRpLWNhaXZhbm8tbXVzaWNhLXNwb3J0LWUtc29saWRhcmlldA?_d=7B8&_c=7d621057
“La Bellezza Necessaria” e la visita del musicista Enzo Avitabile a Caivano: sport, musica e solidarietà
Il musicista Enzo Avitabile ha visitato il campo polivalente al centro del progetto “La Bellezza Necessaria” promosso da Uisp Campania e sostenuto da Fondazione con il Sud. Avitabile ha incontrato i residenti di Parco Verde mentre si trovava a Caivano per un concerto. “Lo ringraziamo per la visita, sappiamo che ci teneva molto a conoscerci. Lui è una persona molto sensibile a questi temi, essendo anch’egli cresciuto nella periferia Nord di Napoli” ha detto Antonio Marciano, presidente di Uisp Campania, annunciando, a breve, l’inizio delle attività al coperto, nella palestra dell’Istituto Scolastico IC3 Parco Verde. “Auguro a Caivano, con questo simbolo, la possibilità di rinascere a nuova vita, sono un vostro amico e ci sarò sempre” ha detto, non prima di aver dedicato una canzone alle ragazze e i ragazzi del quartiere. Ad accoglierlo, insieme agli operatori e ai ragazzi del progetto, c’era il il sindaco di Caivano, Enzo Falco, che ha ricordato l’importanza dell’intervento per l’amministrazione [(GUARDA IL VIDEO)](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/15/aHR0cHM6Ly9mYi53YXRjaC9oZ283alNIX01YLz9taWJleHRpZD02SXh5T3Q?_d=7B8&_c=a5e83525)
Accessibilità e diritto allo sport: Uisp al fianco delle persone ipovedenti. Iniziative a Roma e Jesi
Il 26 novembre a Roma si è tenuta la ‘Lezione 0’ di boccette adattate per persone con disabilità visiva, inizio di un progetto che coinvolgerà l’Uisp nella creazione di un circuito inedito per quest’attività. “Qualcosa di sporadico era già stato fatto in quest’ambito ma ora vorremmo strutturare questo percorso. Stiamo costruendo la casa dalle fondamenta, il regolamento vero e proprio lo costruiremo strada facendo”, spiega Vanni Bertacchini, responsabile nazionale del Biliardo Uisp all’interno del Settore di Attività Giochi Uisp. Anche il Comitato Uisp di Jesi sta promuovendo l’attività sportiva per le persone ipovedenti e lo sta facendo assieme al campione paralimpico di sci nautico Daniele Cassioli, con il progetto ‘Spazio al gesto’, che ha lo scopo di avviare al movimento e all’attività sportiva bambini ragazzi con minorazione visiva dai 6 ai 13 anni. Quest’anno in programma anche ‘Balneabile sulla neve’, dal 29 gennaio al 3 febbraio, sulle montagne trentine: “Una serie di attività ludico-ricreative e uscite, accompagnati dai educatori Uisp, in un ambiente inclusivo”, commenta Stefano Squadroni, presidente Uisp Jesi
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/18/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWUtaW5jbHVzaW9uZS1sdWlzcC1hbC1maWFuY28tZGVsbGUtcGVyc29uZS1pcG92ZWRlbnRp?_d=7B8&_c=880a23c7)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/19/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LXBvaW50LTIwLW51b3ZvLWFwcHVudGFtZW50by1jb24tbGUtY29uc3VsZW56ZS1vbi1saW5l?_d=7B8&_c=2488b770
Sport Point 2.0: appuntamento con le Consulenze on line
Mercoledì 14 dicembre nuovo appuntamento gratuito e aperto a tutti. Si parlerà, nuovamente, della “Riforma dello sport” con l’approfondimento sul [“Collegato fiscale: le novità per li mondo sportivo”](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/20/aHR0cHM6Ly91aXNwLWl0LXZpZGVvY29uZmVyZW56ZS56b29tLnVzL3dlYmluYXIvcmVnaXN0ZXIvV05fVWRGR3loRzhRZTIxd1dZS2tvY0NLUQ?_d=7B8&_c=71b45fe1) dalle ore 18:00 alle 20:00, tenuto da Alessandro Mastacchi
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/21/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LXBvaW50LTIwLW51b3ZvLWFwcHVudGFtZW50by1jb24tbGUtY29uc3VsZW56ZS1vbi1saW5l?_d=7B8&_c=2e4775e7)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/22/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvcnNpLWRpLWZvcm1hemlvbmUtdWlzcC1lY2NvLWlsLWNhbGVuZGFyaW8tYWdnaW9ybmF0by0y?_d=7B8&_c=a88cc7b2
Corsi di formazione Uisp: ecco il calendario aggiornato
Proseguono i percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/23/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvcnNpLWRpLWZvcm1hemlvbmUtdWlzcC1lY2NvLWlsLWNhbGVuZGFyaW8tYWdnaW9ybmF0by0y?_d=7B8&_c=1c1f2bb1)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/24/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2dpdW50YS1uYXppb25hbGUtdWlzcC1tYXJjYXJlLWxhLW1ldGEtc3VsLXRlcnJlbm8tc29jaWFsZS1lLXNwb3J0aXZv?_d=7B8&_c=d039e340
Giunta nazionale Uisp: “marcare la meta” sul terreno sociale e sportivo
Il report della riunione della Giunta Nazionale Uisp di martedì 6 dicembre: le comunicazioni del presidente Tiziano Pesce e l’approvazione del bilancio consuntivo 2021-22. Pesce ha ricordato gli sforzi dell’Uisp ad ogni livello per la ripresa del Paese attraverso lo sport sociale e per tutti.
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/25/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2dpdW50YS1uYXppb25hbGUtdWlzcC1tYXJjYXJlLWxhLW1ldGEtc3VsLXRlcnJlbm8tc29jaWFsZS1lLXNwb3J0aXZv?_d=7B8&_c=8dc88712)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/26/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvcnJpLXBlci1pbC12ZXJkZS1pbi1kaXJpdHR1cmEtZGFycml2by0xMS1kaWNlbWJyZS1sdWx0aW1hLXRhcHBh?_d=7B8&_c=dd5ca59a
Corri per il Verde è in dirittura d’arrivo: l’11 dicembre l’ultima tappa
Domenica 11 dicembre nel Parco degli Acquedotti si correrà l’ultima tappa della 51^ edizione. Il 27 novembre, terza tappa della manifestazione, è stata l’occasione per l’Uisp Roma di ribadire il sostegno alla lotta contro la violenza sulle donne: segno rosso sul viso per tutti e tutte e striscione alla partenza
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/27/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvcnJpLXBlci1pbC12ZXJkZS1pbi1kaXJpdHR1cmEtZGFycml2by0xMS1kaWNlbWJyZS1sdWx0aW1hLXRhcHBh?_d=7B8&_c=562d2a1c)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/28/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3BpYW5pLW5hemlvbmFsaS1kaS1yaXByZXNhLWUtcmVzaWxpZW56YS12YWx1dGFyZS1wZXItbWlnbGlvcmFyZQ?_d=7B8&_c=0d319a77
Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza: valutare per migliorare
Giovedì 15 novembre a Roma, presso il Cnel, il Forum DD, del quale fa parte anche l’Uisp, presenterà le prime analisi dei Piani, in Italia e in altri paesi, realizzate all’interno del progetto Recovery Watch della FEPS-Fondazione per gli Studi Progressisti Europei, dalle 14 alle 16
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/29/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3BpYW5pLW5hemlvbmFsaS1kaS1yaXByZXNhLWUtcmVzaWxpZW56YS12YWx1dGFyZS1wZXItbWlnbGlvcmFyZQ?_d=7B8&_c=245fa569)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/30/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21vdmllbWVudGktaS1jaWFrLWRlbGxvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtZS1wZXItdHV0dGktdWlzcDExMA?_d=7B8&_c=b93cae3e
MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/31/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21vdmllbWVudGktaS1jaWFrLWRlbGxvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtZS1wZXItdHV0dGktdWlzcDExMA?_d=7B8&_c=8ad8e35d)
Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
In primo piano: Matti per il calcio e il “metodo Uisp”; Uisp è sport in tutte le età della vita; “La diplomazia del pallone”; a Vigevano torna la rassegna dei Gruppi Folk Uisp; Uisp ed Ecopneus, contrastare la crisi climatica con impianti sostenibili; Tiziano Pesce al 18° Congresso Arci
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/33/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvbXVuaWNhemlvbmUtdWlzcC1sZS0xMDQtbmV3cy1waS1sZXR0ZS1kZWdsaS11bHRpbWktZ2lvcm5p?_d=7B8&_c=4e660d61)
Appuntamenti
8-11 dicembre
– Vigevano, 48^ rassegna dei Gruppi Folk di pattinaggio Uisp
11 dicembre
– Roma, Tappa finale Corri per il verde Uisp Roma
13 dicembre
– Webinar Uisp Nazionale Centri Estivi 2022: i risultati del monitoraggio
16 dicembre
– Bologna, Living Lab nazionale progetto SportPerTutti
– Bologna, Brokerage event progetto SportPerTutti
17 dicembre
– Bologna, Consiglio nazionale Uisp
Per aggiornamenti consultare il sito [www.uisp.it](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zs4hyxn/ws20j24/uf/34/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0L25hemlvbmFsZS8?_d=7B8&_c=60cb5c73)
Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XXXIX
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello
Live
- COMUNICATO STAMPA PNRR, MESSINA (FDI): PD INCOERENTE ADESSO DÀ RAGIONE A PREMIER
- PNRR, LIRIS (FDI): DA BONACCINI DICHIARAZIONI INCOERENTI E FALSE
- (ROCCA) REGIONALI: PARTITO GAY LGBT+ INCONTRA ROCCA, DISPONIBILITÀ AL DIALOGO. PER IL LAZIO ATTENDIAMO D’AMATO, NEI PROSSIMI GIORNI SAREMO IN
- (ROCCA) REGIONALI: PARTITO GAY LGBT+ INCONTRA ROCCA, DISPONIBILITÀ AL DIALOGO. PER IL LAZIO ATTENDIAMO D’AMATO, NEI PROSSIMI GIORNI SAREMO IN LOMBARDIA
- COSPITO, BERRINO (FDI): NESSUN ARRETRAMENTO GIUDIZIARIO SU CHI HA COMMESSO ATTENTATI
- HMCTS Weekly Operational Update – Week commencing Monday 30 January 2023
- COSPITO, DELMASTRO (FDI): SOLIDARIETA’ A DIRETTORE TIRRENO, INACCETTABILI MINACCE TERRORISTICHE
- ELEZIONI REGIONALI. EUROPA VERDE: SECONDO BIANCHI BISOGNA BATTERE I VERDI NEL LAZIO E NON LA DESTRA
- Gli auguri del Comune di Cagliari alla centenaria Bonaria Cambarau – Comunicato stampa
- Concluso a Roma il Meeting nazionale dei dirigenti del CSI – Le parole di BOSIO
Uispress n. 44 – Agenzia stampa di sport sociale e per tutti – 9 dicembre 2022
Agenparl
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e approfondimenti originali.
Contatti
Invia comunicati stampa a: redazione@agenparl.eu
Per info scrivi a:
info@agenparl.eu segreteria@agenparl.eu
Esprimi la tua opinione! Inviaci le tue riflessioni e commenti su WhatsApp al +39 340 681 9270 (RM, Italy)
Tel: +39 06 9357 9408 (RM, Italy)