(AGENPARL) – lun 07 novembre 2022 Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo è un’iniziativa pensata per avvicinare le famiglie al mondo della cultura, sia portandole a scoprire i musei italiani sia educandole all’importanza di leggere insieme ai bambini.
L’evento, giunto alla sua quarta edizione, avrà luogo nel secondo week-end di novembre: i Musei e gli spazi culturali italiani si animeranno con letture creative e attività legate al tema della letteratura dedicate alle famiglie.
Il Museo Civico Archeologico Lavinium aderisce all’iniziativa sabato 12 alle ore 15:00 e invita le famiglie con bambini dai 6 anni di età al laboratorio didattico “A teatro con Enea”. Attraversando le sale del Museo alla scoperta della storia di Enea, verranno letti alcuni brani tratti dal libro “Cuore d’eroe” di Roberto Piumini, noto autore di testi per bambini.
Seguirà il laboratorio dove i bambini, aiutati dai propri genitori, realizzeranno una marionetta raffigurante un personaggio della storia narrata, con cui potranno giocare a casa o a scuola, ripercorrendo le tappe del viaggio e continuando a far vivere le avventure di Enea e degli altri personaggi del poema virgiliano.
ORARI MUSEO DAL 1 OTTOBRE AL 31 MARZO
Lunedì: chiuso
Martedì e giovedì: 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Mercoledì e venerdì: 9:00 – 13:00
Sabato, domenica e festivi: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
(ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura)
PRIMA DOMENICA DEL MESE
Domenica 6 novembre, prima domenica del mese, il biglietto di ingresso al Museo e all’Area Archeologica sarà gratuito.
PROMO MARTEDÌ
Tutti i martedì pomeriggio, da ottobre 2022 a marzo 2023, il biglietto d’ingresso al Museo e all’Area Archeologica sarà gratuito!
VISITE GUIDATE ALL’AREA ARCHEOLOGICA
Martedì e giovedì: appuntamento al Museo alle ore 9:00 e alle ore 15:00
Sabato, domenica e festivi: appuntamento al Museo alle ore 10:00 e alle ore 15:00
Costo visita guidata: 3 € + biglietto di ingresso
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente secondo gli orari di apertura del Museo
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Seguiteci sui social!
Live
- A Casa Sanremo la presentazione del sito UNESCO “La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto”
- Prefettura di Salerno -Comunicato stampa
- Giovedì inaugurazione anno giudiziario Corte Conti – Partecipa Mulè – Presente Mattarella
- MOTOCICLISMO, DOPPIO IMPEGNO MONDIALE PER IL PILOTA FERRARESE MANTOVANI: A BREVE IN AUSTRALIA, POI NEL CAMPIONATO IRIDATO MOTO E (ELETTRICHE). LE CONGRATULAZIONI DEL SINDACO
- COMUNICATO CORRETTO Venerdì 10 febbraio presentazione del libro Sei qui ma non ti sento, della giovane scrittrice gavorranese Hanka Biondi
- IL COMUNE COMUNICA – finanziato dal Cipess il progetto del Terminal bus in via Capruzzi, lavori ad opera di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS Italiane) al via in primavera
- +++COVID: OGGI NEL LAZIO SU 1.679 TAMPONI MOLECOLARI E 7.326 TAMPONI ANTIGENICI PER UN TOTALE DI 9.005 TAMPONI, SI REGISTRANO 648 NUOVI CASI POSITIVI (-404), SONO 5 I DECESSI ( = ), SONO 535 I RICOVERATI (-23), 22 LE TERAPIE INTENSIVE (+2) E +933 I GUARITI. IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI È AL 7,1%. I CASI A ROMA CITTÀ SONO A QUOTA 374.
- Venerdì 10 febbraio presentazione del libro Sei qui ma non ti sento, della giovane scrittrice gavorranese Hanka Biondi
- Musei civici, nel 2022 raggiunti quasi 400 mila ingressi
- COMUNICATO CONCESSIONE AZIENDE AGRICOLE CASTEL DI GUIDO E TENUTA DEL CAVALIERE