
(AGENPARL) – mar 02 agosto 2022 Nota stampa – Ergastolo Ostativo, Giustizia (M5S): si voti legge, siamo gli unici che lo chiedono
Roma 2 agosto 2022: “Per il Movimento 5 Stelle la lotta alla mafia è stata sempre al centro dell’agenda politica concretamente e non solo parole. La riforma dell’ergastolo ostativo è necessaria per impedire ai mafiosi di godere di benefici anche in assenza di collaborazione con lo Stato.
La Corte Costituzionale, che si era pronunciata sulla norma chiedendone la modifica al Parlamento, ha indicato come termine ultimo l’8 novembre 2022. La riforma dell’ergastolo ostativo è già stata approvata alla Camera, e quindi manca solo il passaggio al Senato per essere legge definitivamente.
È necessario che si trovi un’intesa politica per calendarizzare in aula la legge e chiediamo che il presidente della commissione Giustizia Ostellari possa aiutare questo processo di composizione e procedere quanto più velocemente possibile. Le mafie devono essere contrastate con serietà e forza, non possiamo permetterci nessun tipo di ritardo, ma soprattutto nessun vuoto normativo che risulterebbe pericoloso e darebbe un vantaggio a chi sfida quotidianamente la nostra democrazia”.
Così in una nota i senatori M5S nella commissione Giustizia Grazia D’Angelo, Felicia Gaudiano, Arnaldo Lomuti, Alessandra Maiorino e Bruna Piarulli.
__________________
Movimento 5 Stelle