
(AGENPARL) – lun 16 maggio 2022 Al via la prima serie di webinar con i più grandi esperti nazionali di e-mail marketing e newsletter, NewsletterHeroes, con consigli pratici per aiutare le aziende a realizzare i loro interessi
Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing
Roma, 16 maggio – La pandemia e la guerra in Ucraina, con i rispettivi risvolti in termini di crisi economica mondiale, hanno stravolto l’approccio al web, amplificando il fenomeno dell’e-mail marketing, inteso come strumento per campagne di comunicazione massive da parte di aziende, associazioni, enti pubblici che, in pieno lockdown, hanno sperimentato il potente mezzo del web marketing per poter raggiungere quanti più utenti possibile.
Un fenomeno che. secondo alcuni studi, ha modificato l’approccio degli utenti, sempre più attenti a non cadere nella cosiddetta trappola del mail bombing, ma allo stesso tempo, spinti dal bisogno di reperire informazioni e beni in forma sempre più immediata, sfruttando, come testimonia l’esplosione dell’e-commerce, tutti i canali del web.
“I fattori principali da valutare nel successo di una campagna e-mail marketing sono l’open rate e il click-to-open, due indicatori che rivelano il rapporto tra e-mail inviate e aperte e tra quelle aperte che hanno visto un’interazione con l’utente”, spiega Fabio Antichi, portavoce del progetto NewsletterHeroes, una serie di webinar gratuiti, disponibili all’indirizzo https://newsletterheroes.it, tenuta da esperti del settore con l’obiettivo di coinvolgere, stimolare e attivare (nel pratico) i propri clienti attraverso un uso corretto dell’e-mail marketing.


