CATANZARO La Regione Calabria ha concluso l’istruttoria con cui ha individuato il Centro Trapianti Midollo Osseo (CTMO) dell’Azienda Ospedaliera GOM di Reggio Calabria quale Centro Regionale per il trattamento di pazienti con terapie avanzate CAR-T. La definizione dell’iter è stato sancito in un incontro presieduto dal Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio, a cui hanno preso parte il delegato alle politiche sanitarie della Regione, Franco Pacenza; il Dirigente generale del Dipartimento Salute, Antonio Belcastro; il DG facente funzioni dell’Azienda GOM di Reggio Calabria, Francesco Araniti; il Primario di Ematologia dell’Azienda GOM di Reggio Calabria, Bruno Martino, il direttore del Centro Trapianti Midollo Osseo di Reggio Calabria Massimo Martino e la responsabile U.O.S.D. di Oncoematologia Pediatrica di Reggio Calabria, Francesca Ronco.
L’utilizzo delle terapie avanzate CAR-T dovrà avvenire nei pazienti secondo le indicazioni autorizzate da AIFA: pazienti pediatrici e giovani adulti fino a venticinque anni di età con leucemia linfoblastica acuta (LLA) e cellule B che è refrattaria, in recidiva post-trapianto o in seconda o ulteriore recidiva; pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) in recidiva o refrattario dopo due o più linee di terapia sistemica. Si precisa inoltre che il Centro Trapianti Midollo Osseo dell’Azienda Ospedaliera GOM di Reggio Calabria, ai fini delle prescrizioni a carico del Servizio Sanitario Regionale, dovrà compilare la scheda di raccolta dati informatizzata di arruolamento che indica i pazienti eleggibili e la scheda di follow-up, applicando le condizioni negoziali secondo le indicazioni pubblicate sul sito dell’AIFA.
Nel corso di 27 anni di attività il CTMO di Reggio Calabria ha effettuato circa 2.100 trapianti, di cui 600 allogenici e 1.500 autologhi, in numerose patologie tumorali ematologiche (leucemie, linfomi, mielomi), tumori solidi e patologie genetiche o acquisite. Il programma trapianto CSE possiede inoltre dal 2007 la certificazione ISO 9001 e da aprile 2014 l’accreditamento FACT-JACIE e la certificazione rilasciata dal Centro Nazionale Trapianti e Centro Nazionale Sangue (CNS).
L’azienda Ospedaliera GOM di Reggio Calabria, con nota prot. n. 11308/2019 ha chiesto l’autorizzazione regionale all’individuazione del Centro Regionale nell’erogazione della terapia CAR-T. Con la stessa nota ha certificato che presso il Centro Trapianti Midollo Osseo (CTMO) tale tecnica è già applicabile in quanto il centro soddisfava i criteri di accreditamento definiti da AIFA, come previsto dall’EPAR di EMA. AIFA, con propria determina n.1264 del 2019, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.188 del 12/08/2019, ha autorizzato all’immissione in commercio il medicinale per uso umano KYMRIAH da utilizzare presso i centri presso i centri specialistici selezionati dalle Regioni.
Live
- FBI Top Stories: Estimates Will Help Fill in Crime Statistics Gap in 2022
- I timori di recessione spingono i prezzi del greggio al ribasso. E in Italia come mai la benzina e il gasolio non diminuiscono? Ah a saperlo..
- Newsletter Vatican News del 12 agosto 2022
- FOTONOTIZIA – Cerimonie: alla caserma “Matter” il rientro della Bandiera di guerra del Reggimento Lagunari
- Resta “alto”, come risulta dal bollettino di previsione della Protezione Civile, il pericolo incendio per sabato 13 agosto 2022 – Comunicato stampa
- Rushdie: Rojc (Pd), sconvolgente attacco a libertà pensiero
- Comunicato stampa del 12 agosto 2022.1 – Operai morto su un traliccio a Caltagirone, il mesto commento della Ugl: “Ancora una vittima di questa “strage del dovere” nel silenzio agghiacciante di chi dovrebbe fare qualcosa. Vogliamo una vera svolta”
- Statement from Director Wray